Inaugurati i nuovi spazi esterni dell’istituto san Francesco di sales

Data:

Con l’inaugurazione del nuovo giardino, avvenuta nei giorni scorsi con una festa che ha raccolto la partecipazione di tante famiglie, è giunto a completamento il lavoro di restyling dell’Istituto San Francesco di Sales che negli ultimi anni ha permesso di riqualificare la struttura e adeguarla agli standard moderni, in funzione dell’evoluzione della didattica e delle prospettive educative della scuola. Lo spazio esterno all’immobile, completamente rivisitato, è stato arricchito con l’allestimento di un campo polivalente (per calcetto, pallavolo, tennis e basket) a disposizione degli studenti più grandi e di due aree ludico-ricreative attrezzate con giochi idonei per i bambini della scuola dell’infanzia, dell’asilo nido e della primaria. Una novità molto attesa per i 370 gli allievi che frequentano attualmente l’istituto. “Le Salesiane sono una scuola storica della nostra città, una eccellenza assoluta, grazie anche alla caratteristica pressoché unica di accogliere una popolazione studentesca che va dalla prima infanzia alla maggiore età, comprendendo l’intero ciclo scolastico”, ha sottolineato nella cerimonia di inaugurazione il sindaco Luciano Bacchetta, che insieme all’assessore alla Scuola Rossella Cestini ha evidenziato come “le nuove dotazioni rappresentino un ulteriore miglioramento dell’offerta formativa e un segnale importante di vitalità, che proietta l’istituto verso il futuro con interessanti prospettive”. I lavori, ai quali ha impartito la simbolica benedizione il vescovo della Diocesi di Città di Castello monsignor Domenico Cancian, sono stati effettuati grazie al contributo della fondazione “Con i bambini”, nell’ambito di un progetto più ampio presentato dalla Cooperativa San Francesco di Sales, che ha ottenuto il finanziamento anche di una serie di attività e di nuovi servizi rivolti ai bambini e alle famiglie dell’Istituto. Per allievi e famiglie sono stati avviati servizi gratuiti nella fascia oraria compresa tra le ore 16.00 e le ore 18.30, tra i quali un corso di psicomotricità (due volte alla settimana dalle 16.00 alle 17.00), e laboratori creativi il sabato mattina. “La riqualificazione degli spazi esterni della scuola è un traguardo importantissimo per noi, perché ci permette di valorizzare la nostra offerta formativa con opportunità non solo di carattere sportivo, ma anche ricreativo, andando a coronare un iter portato avanti con grande costanza e determinazione in questi anni per la ristrutturazione dell’intero istituto”, hanno affermato il presidente della Cooperativa San Francesco di Sales Stefano Quadraroli e il dirigente scolastico Simone Polchi.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...