Interrogazione di Cesare Sassolini (Forza Italia) sull’aumento dell’aliquota irpef

Data:

Con una interrogazione il capogruppo di Forza Italia Cesare Sassolini chiede “se il bilancio del Comune è al dissesto”, riferendosi alla decisione di ritoccare l’aliquota Irpef. “L’amministrazione comunale, in un atto a sorpresa, non mantenendo l’impegno con i cittadini preso in campagna elettorale, aumenta le tasse ai tifernati: infatti ha previsto un aumento Irpef di circa 700-800mila euro che ricadranno soprattutto sulle fasce di reddito medie e medio basse dei cittadini, che avranno aumenti di tassazione fra le 50 e le 100 euro annue”, afferma il rappresentante del Centrodestra, nell’evidenziare come “in un momento di difficoltà economica e di ripresa che latita è assurdo, in termini finanziari ed economici, questo aumento, a meno che, come invece sembra, il Comune non voglia arginare un dissesto economico di bilancio”. “In effetti, leggendo tra pieghe di bilancio, risulterebbero crediti non riscossi da parte dell’amministrazione comunale, negli anni passati, di circa 9 milioni di euro”, puntualizza Sassolini, che, quindi, nell’interrogazione chiede: “se questo dato corrispondesse al vero come da una prima analisi sembrerebbe emergere, come mai si è arrivati a questo punto senza aver dato via ad operazioni di incasso per tasse e tributi non pagati?”. “Quanta parte di questo denaro non riscosso è caduto e rischia di cadere in prescrizione, diventando di fatto non più esigibile per l’inerzia amministrativa di chi doveva vigilare sulle casse del Comune?”, domanda infine l’esponente della minoranza.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Grande successo per la campagna “No al Melanoma” promossa da Aboca

La campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione...

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...