Celebrato il 74 ° anniversario della liberazione

Data:

“Il 25 Aprile è la data più importante per il nostro Paese. Oggi è la festa di un popolo, il simbolo della voglia di risorgere. La festa della liberazione è la festa di tutti gli Italiani e bisogna sempre ricordarlo e tramandarlo in particolare alle giovani generazioni che dai libri di storia attingono per conoscere il passato ed affrontare il futuro con gli anticorpi giusti, necessari per difendere la democrazia, la libertà. La presenza di tante persone a questa celebrazione, qui a Città di Castello come in tante altre piazze Italiane è la risposta della democrazia. Felici di essere qui.” E’ quanto dichiarato dalla Presidente della sezione Anpi tifernate, Anna Maria Pacciarini, questa mattina, in occasione del 74° anniversario della Liberazione, nei pressi del monumento alla Resistenza Altotiberina in viale Vittorio Emanuele Orlando, dopo aver percorso, guidato dal gonfalone del comune, con le autorità istituzionali, civili, militari e le associazione combattentistiche in corteo il centro storico da piazza Gabriotti, ed aver deposto una corona di fiori ai caduti. La cerimonia ufficiale ha registrato l’intervento del sindaco ed è stata accompagnata dalle note della Filarmonica “G.Puccini”, diretta dal maestro, Francesco Marconi

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il post elezioni regionali in Toscana: la soddisfazione, per i rislutati emersi, del Partito Socialista di Sansepolcro

Nella serata di ieri, il Partito Socialista di Sansepolcro...

Ad Umbertide riapre l’informagiovani

Ha riaperto in questi giorni l’Informagiovani del Comune di...

Umbertide, via Roma riapre alla viabilità

A seguito del parziale completamento dei lavori di rifacimento...

Al Teatro dei Riuniti di Umbertide il 23 novembre BESTIA Storie (vere) d’azzardo

Andrà in scena, in una nuova versione, lo spettacolo:...