Musica e SaluteUn progetto sonoro a sostegno dell’armonia e dell’equilibrio bio-psico-spirituale pensato per i piccoli pazienti in cura presso i maggiori ospedali pediatrici italiani.

Data:

L’Associazione D.I.M.A. presente dal 2014 sul territorio nazionale ed internazionale in ambito culturale, artistico e didattico-musicale con l’Accademia D.I.M.A. International Music Academy di Arezzo, ha stretto un’importante collaborazione con l’Associazione Armonica Onlus per lo studio e la realizzazione del progetto Musica e Salute.
I laboratori del suono (nucleo del progetto), iniziati nel 2017 all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, hanno trovato, dopo due anni, una naturale convergenza presso le Strutture per l’Infanzia gestite dalla Fondazione Ronald McDonald che accolgono i pazienti pediatrici (e i loro familiari) in cura presso i maggiori Ospedali Pediatrici Italiani, nelle sedi di Roma, Firenze, Bologna, Milano, Brescia ed Alessandria.
Il progetto è trasversale, perché punta ad arricchire e supportare qualitativamente la professione del musicista, attraverso percorsi formativi che consentano l’esercizio di ruoli educativi, performativi e sociali in contesti di lavoro sempre differenti, specchio di una complessa “modernità”, che chiede in tal senso risposte immediate, concrete e tangibili.
Il progetto, coordinato dalla Presidente di Armonica, Monica Volpini e dal Maestro Giorgio Albiani Direttore Artistico di D.I.M.A., sarà presentato ufficialmente ad Arezzo, sabato 11 maggio, alle ore 17.30, nel Salone d’Onore della Prefettura (piazza Poggio del Sole 1). Interverranno Arnoldo Mosca Mondadori e Marco Morricone, co-fondatori del progetto e rappresentanti del Comitato Scientifico di DimArmonica. A seguire, il concerto a cura di D.I.M.A. e del Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, in collaborazione con l’Accademia “Rainier III” di Montecarlo (unica espressione didattico-musicale del Principato) diretta da Christian Tourniaire; il Conservatoire de Roquebrune Cap D’Ail, e il Conservatoire de Cannes. Ospite della serata Francesco Santucci, primo sax dell’Orchestra di Musica Leggera della Rai di Roma.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...