Prosegue la collaborazione tra l’Archivio Storico Diocesano di Sansepolcro e l’Associazione Pro Loco “Vivere a Borgo Sansepolcro”, grazie alla quale è stato possibile aprire nuovamente al pubblico la consultazione del prezioso materiale archivistico

Data:

L’Archivio e la Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Storica dell’Alta Valle del Tevere, hanno organizzato il ciclo di conferenze “Incontri con la storia”, per approfondire tematiche di storialocale. Il primo appuntamento è con il prof. Nicolangelo D’Acunto, ordinario di storia medievale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che proporrà la conferenza “I diplomi imperiali per l’abbazia di Sansepolcro: originali, copie, falsificazioni“, frutto di una ricerca presentata nel 2015 a un convegno internazionale tenutosi in Germania. Il relatore affronterà l’analisi della docuentazione imperiale relativa ai primi due secoli di vita dell’abbazia benedettina di Sansepolcro e le modalità della loro trasmissione nei secoli XV/XVI, anche attraverso la redazione dell'”Historia Burgi Sancti Sepulcri” nel 1454. Nell’occasione saranno esposti il diploma originale dell’imperatore Enrico II dell’anno 1022 (il più antico docuento conservato in archivio) e il manoscritto di copie realizzato nel 1540 dal cardinale Guido Ascanio Sforza. La conferenza si terrà venerdì 17 maggio, alle ore 17.30, nel salone del Palazzo Vescovile, con ingresso libero.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello: “Pronti a un nuovo progetto comune di governo locale”

A suo tempo ritenemmo un errore politico l’esclusione de...

Giovedì 18 settembre primo appuntamento con la terza edizione del Circolo della Poesia, ospite Alessio Emanuele Fiorucci

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA...

Giulia Messina e Alessio Antonelli sono i candidati valtiberini di Toscana Rossa

La lista alternativa a centrodestra e centrosinistra porta al...