La Sezione ANPI “Adele Bei” di San Giustino-Citerna in collaborazione con i Sindacati CGIL,CISL UIL,SPI CGIL e Associazioni quali FIR,Aned, Anei con il patrocinio del Comune di San Giustino organizza per Lunedi 27 Gennaio alle ore 19 la celebrazione della Giornata della Memoria incentrata su un aspetto quale l’Arte nelle sue svariate forme.
I prigionieri hanno utilizzato qualsiasi forma di espressione per riuscire ad alleviare la durezza e la brutalità della vita dei campi di concentramento e le forme artistiche furono uno di quelle ancore per restare umani.
La serata prevede oltre gli interventi del Sindaco Paolo Fratini e di Mari Franceschini che rappresenta l’ANPI quale Presidente della Sezione e del Comitato Provinciale e membro dell’Esecutivo FIR, l’esposizione di una piccola mostra che illustra i vari aspetti delle arti figurative dei prigionieri durante e dopo la prigionia e degli interventi musicali e letture con canti, musiche e letture legate al tema della deportazione.
Di seguito il programma della serata
LUNEDÌ 27 GENNAIO 2020 ore 19
SAN GIUSTINO
CINEMA TEATRO “ASTRA”
“L’ARTE PER DIFENDERE LA MEMORIA”
MOSTRA E STORIE PER IMMAGINI, CANTI E LETTURE
ORE 19,00 INTRODUCONO
PAOLO FRATINI SINDACO SAN GIUSTINO
MARI FRANCESCHINI PRESIDENTE ANPI PROVINCIALE,ESECUTIVO FIR
LETTURE E MUSICHE
MARCO MILLI SCRITTORE
RICCARDO NICOSANTI CHITARRA E CANTO
TIZIANA GASPARINI CANTO
CRISTINA SALVATORI ATTRICE
PROIEZIONE FILMATO SU ESTHER BEJARANO
PRESIDENTE ONORARIO DELLA F.I.R.
(FÉDÉRATION INTERNATIONALE DES RÉSISTANTS ASSOTATION ANTIFASCISTE)
SUPERSTITE DELL’OLOCAUSTO, MUSICISTA, ANCORA OGGI ATTIVA ANTIFAS