Veglia di Pasqua: “Illuminiamo le finestre e i balconi delle nostre case”

Data:

“Poiché quest’anno non sarà possibile fare la liturgia della Luce nella Veglia di Pasqua, la proposta è di accenderla noi, quella luce, simbolicamente, illuminando bene finestre e balconi (non  un semplice lumino che si vede e non si vede, ma qualcosa di più: una fila ad esempio delle lucine di natale, ne abbiamo tutti in casa) così da trasformare la nostra parrocchia in una comunità luminosa di speranza e di Resurrezione”: a dirlo è monsignor Pietro Vispi, parroco della Collegiata di Umbertide.“L’invito – prosegue monsignor Vispi – è rivolto a tutti: credenti e non credenti, ma tutti fiduciosi nella resurrezione della nostra società. Accenderemo quella luce anche in omaggio a chi non c’è più, come vicinanza ai parenti e ai malati, e soprattutto come segno di gratitudine per chi è a nostro servizio col rischio della vita. Davanti alla chiesa arderà per tutta la notte il Cero Pasquale, segno della resurrezione del Signore, perché ci illumini e guidi nelle tenebre di questo momento. Accensione alle ore 21 dell’11 aprile. Se trovate interessante la proposta, fatela girare”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Venerdì 12 settembre a Sansepolcro la presentazione corsi AFA per la salute e il benessere

Venerdì 12 settembre, a Sansepolcro presso la sede del...

Musica al Centro: due giovani pianisti biturgensi protagonisti

Ancora il pianoforte in primo piano per il ciclo...

Libri Gratis: contributo per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori in Toscana

𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 è una misura per sostenere l’accesso dei...

Arte e cultura nelle terre di Plinio: un’esperienza unica domenica 7 settembre a Villa Capelletti di Colle Plinio

Arte e cultura nelle terre di Plinio, un’occasione straordinaria...