Covid 19: ospedale di Città di Castello, in pochi giorni è stato ridisegnato l’intero percorso di accesso alla struttura

Data:

In seguito al piano regionale predisposto per l’emergenza Covid-19, il presidio ospedaliero di Città di Castello è stato parzialmente e temporaneamente utilizzato per gestire l’epidemia. A tale scopo sono stati destinati degli spazi indipendenti con accessi dedicati.

Il nuovo reparto di degenza Covid può contare su 32 posti letto (Pneumologia e Malattie infettive), ed è stato ottenuto riconvertendo un intero piano dell’ospedale. A questo vanno aggiunti 7 posti letto di Rianimazione e 10 di area grigia di pronto soccorso, dedicati ai casi sospetti in attesa di valutazione.

Sono stati elaborati i relativi percorsi di sicurezza per pazienti ed operatori e sono stati realizzati tutti i miglioramenti strutturali necessari (creazione di camere a pressione negativa, aumento della disponibilità di ossigeno e gas medicali, realizzazione di aree filtro). E’ stato attivato anche il laboratorio analisi che è entrato a far parte della rete regionale per i test relativi al Covid-19.

La direzione di presidio ringrazia tutti coloro che hanno lavorato per ottenere, in tempi rapidissimi, questo importante risultato.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Notes in Duo”: il clarinetto di Pietro Tagliaferri e il pianoforte di Francesco Attesti in concerto a Sansepolcro

Sansepolcro si prepara ad accogliere un appuntamento musicale di...

Sansepolcro presenta la mostra “Com’eri vestita?”

Un percorso per smontare stereotipi e colpevolizzazioni legate alla...

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività

L’Alta Valle del Tevere al centro del progetto europeo...

Sansepolcro celebra il 25 novembre: “L’amore è possibile, ma non a tutti i costi”

Iniziativa del Comune per la Giornata internazionale per l’eliminazione...