Primo Piano Notizie

Covid-19: Giornata della commemorazione e ricordo delle vittime. Un minuto di raccoglimento, bandiera a mezz’asta, davanti a palazzo comunale di Città di Castello

Covid-19, giornata della commemorazione e ricordo delle vittime. Bandiera a mezz’asta, questa mattina il sindaco Luciano Bacchetta, con la fascia tricolore indossata, ha osservato un minuto di raccoglimento alle 11 davanti a palazzo comunale in concomitanza con la presenza a Bergamo del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi e la fiaccola benedettina per ricordare, ad un anno dall’inizio della pandemia, tutte le vittime del Covid19, circa 1.180 in Umbria e oltre 50 a Città di Castello. Una iniziativa promossa da Anci nazionale e regionale, dai presidenti, Decaro e Toniaccini, che il primo cittadino tifernate anche in veste di Presidente della Provincia di Perugia, ha subito raccolto nello spirito di recepire la legge che è stata approvata ieri dal Parlamento Italiano per istituire ogni 18 marzo la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia. “Oggi e’ il giorno del ricordo e della commemorazione dei nostri cari cittadini che hanno perso la vita a causa del Covid – ha detto il sindaco Bacchetta subito dopo il minuto di raccoglimento visibilmente commosso. “La nostra comunità locale come tutte a livello nazionale e regionale ha pagato un prezzo alto in termini di vite e di generazioni di persone in particolare anziani ma non solo. Un anno fa moriva Ivano Pescari, un amico una grande persona, la prima vittima del Covid-19 della nostra regione: oggi attraverso lui vogliamo ricordare gli oltre mille e mille umbri morti, oltre 50 tifernati, nel corso di questa drammatica annualità e ribadire il nostro impegno quotidiano, incessante nella coesione e unità sociale, per uscire tutti insieme da questa emergenza e tornare prima possibile alla normalità. Vaccicini e rispetto delle regole dovranno essere i nostri punti di riferimento per ricordare e fare qualcosa di concreto anche in memoria di coloro che non ci sono piu’ e non ce l’hanno fatta. La ripartenza in sicurezza, vaccinazione e unità nazionale, come ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è ora l’unica nostra priorità”. Al messaggio del sindaco Luciano Bacchetta si unisce anche la Presidente del Consiglio Comunale, Francesca Mencagli, che sottolinea “la collaborazione nel rispetto dei ruoli e degli schieramenti politici, che si è registrata in questo anno difficile e doloroso in consiglio comunale: “ringrazio tutti i consiglieri per il lavoro svolto anche nelle commissioni per il bene dei cittadini. Tutti uniti per uscire da questa emergenza.”

Commenti
Exit mobile version