Aiutare i giovani a fare gruppo per ritrovare la socialità sacrificata per mesi dalle misure per il contenimento dell’emergenza da Covid-19. E’ l’idea che ha unito le socie dell’Inner Wheel Club di Città di Castello nella scelta di donare alla scuola statale secondaria di primo grado Alighieri-Pascoli una nuova rete da pallavolo per la palestra della sede del quartiere La Tina. Accompagnata da una delegazione rappresentativa del sodalizio, la presidente Simona Falleri Niccolini ha consegnato ieri l’attrezzatura al dirigente scolastico Filippo Pettinari, alla presenza dell’assessore alle Politiche Scolastiche Rossella Cestini. “Abbiamo pensato di dare il nostro contributo per fare in modo che i ragazzi possano recuperare gli spazi relazionali così pesantemente sacrificati dalla pandemia e lo sport ci è sembrato il canale giusto”, ha commentato Falleri Niccolini, sottolineando che “la scelta sia caduta sulla pallavolo, perché è un’attività di gruppo in grado di facilitare la ricostituzione dei legami umani che tanto sono mancati agli studenti nei duri mesi di isolamento domestico alle prese con la didattica a distanza”.
“In quel periodo, ora fortunatamente alle spalle, sono stati costretti a fare un uso continuo di strumenti tecnologici come computer e tablet che hanno marcato la separazione interpersonale alla quale sono stati costretti – ha spiegato Falleri Niccolini – ecco perché non ci è sembrato opportuno donare questo tipo di supporti digitali, pensando piuttosto di incentivare un’attività sportiva che possa stimolare la voglia di condividere momenti insieme, coltivando una passione comune e facendo squadra”.
A parlare di “un gesto importante, che denota sensibilità per una condizione dei giovani alla quale tutti noi dobbiamo pensare con grande attenzione, di fronte a un’esperienza come l’emergenza da Covid-19 che davvero li ha messi severamente alla prova e li ha penalizzati moltissimo” è stato l’assessore Cestini, che ha sottolineato “l’utilità didattica della donazione, da subito utilizzabile nell’ambito dell’attività scolastica che continuerà per gli studenti anche in estate”. Nel ringraziare l’Inner Wheel Club per “un gesto di attenzione ai bisogni degli studenti che ha una forte valenza didattica”, il dirigente scolastico Pettinari ha rimarcato come “la nuova rete, completa di un sistema di fissaggio migliore del precedente, permetta di svolgere con maggiore garanzia di sicurezza le attività all’interno della palestra, rendendola anche più accogliente per i ragazzi”.
“L’attività sportiva – ha osservato Pettinari – riveste un’importanza particolare per i giovani, perché rafforza la socializzazione e permette di fare movimento, due cose che nel periodo più duro della pandemia sono state molto limitate”.