Sorveglianza: interrogazione di Baglioni (Lega) su Parco di San Pio

Data:

“Il parco pubblico del quartiere di San Pio è un vasto parco confinante con l’asilo comunale e molti condomini. Il parco è frequentato liberamente, specialmente dalle ore pomeridiane in avanti” ha detto il capogruppo della Lega Giorgio Baglioni nel consiglio comunale di Città di Castello che si è riunito giovedì 17 giugno 2021. “Da molto tempo i residenti lamentano la mancanza di un controllo del parco, dato che spesso si sono verificati danni alle auto in sosta, sporcizia, vetri rotti, schiamazzi fino a tarda notte, illuminazione pubblica danneggiata ed anche episodi di uso e spaccio di droga. Tali comportamenti hanno allontanato dal parco bambini che escono dalle scuole, ragazzi, famiglie, anziani, e tutti coloro che vorrebbero godere del verde pubblico in tranquillità.
Quattro anni fa la questione fu già sollevata e riportata anche nei giornali locali, con tanto di raccolta firme per chiedere interventi più concreti di sorveglianza. Ad oggi, i residenti continuano a lamentare il mancato controllo della zona, subendo le angherie di chi utilizza il parco in maniera poco consona al rispetto degli altri e della collettività”. Baglioni ha chiesto di sapere quali interventi sono stati messi in atto nel corso di questi anni per garantire la sicurezza del parco in questione e quali azioni l’ Amministrazione vorrà intraprendere al fine di arginare definitivamente tale problematica”.


L’assessore alla Polizia Municipale Michela Botteghi ha risposto che “ci sono stati degli interventi presso quello ed altri parchi per circa 35 interventi negli ultimi tre mesi, a volte anche su richiesta dei cittadini durante le ore diurne perché nelle ore notturne non è previsto servizio. E’ stato inserito anche nel turno ordinario. E’ una funzione ausiliaria però rispetto alla polizia stradale e giudiziaria. I controlli ci sono stati nell’ambito di un controllo ordinario quasi quotidiano. Ci si è confrontati anche ieri per organizzare il turno serale nel fine settimana a partire da giovedì 17 giugno 2021. C’è stato un confronto con le forze dell’ordine locali per non lasciare sola la Polizia municipale. Ci siamo attivati con il comando in vista della videosorveglianza mobile, anche nelle frazioni, che ha dato risultato.

Le fototrappole usate a rotazione sono una delle soluzioni aggiuntive che pensiamo di mettere in campo”. Nella replica Baglioni si è detto: “Sono parzialmente soddisfatto. Negli ultimi tre mesi ci sono stati 35 controlli, ma arriviamo con anni di ritardo anche nelle fototrappole, si poteva intervenire prima. Bene il coordinamento con

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domenica 11 maggio a Città di Castello gara regionale di bocce a coppie

Domenica 11 maggio 2025, la Bocciofila Città di Castello...

La Fiat giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla coppa perugina

Reginetta del recente evento “I Primi dei Primi”, star...

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti

Anche quest’anno il Comune di Sansepolcro aderisce alla Giornata...