La storica “fontanella” de la Baucca ai lati della Sp “106” che da Città di Castello conduce a Pietralunga è tornata a zampillare per la gioia dei residenti, turisti, sportivi e “pellegrini”.

Data:

Dopo oltre settanta anni, grazie ad alcune famiglie della ridente frazione tifernate, immersa nel verde della campagna, da sabato scorso è tornata in funzione in un luogo di grande valore storico-turistico, lungo il percorso francescano. La bella idea poi trasformata in buona pratica è stata di Angelo Pasqui che assieme a Mauro Pruscini ed altri residenti e famiglie della zona si sono rimboccati le maniche e a loro spese hanno realizzato un manufatto a mattoncini che racchiude la fontanella a portata di “viandante”.

Un bel gesto di senso civico e riscoperta delle tradizioni che il sindaco, Luciano Bacchetta intervenuto alla breve ma sentita cerimonia di inaugurazione assieme all’assessore alle Politiche Sociali, Luciana Bassini e al consigliere comunale, Marcello Rigucci, ha definito come una “bella e significativa pagina di storia della città e del territorio che grazie all’impegno e alla disponibilità di alcuni residenti si riappropria di una fonatella di grande valore affettivo e sociale ed ora la consegna alla fruibilità di tutti.” “E’ un bel giorno per la nostra comunità locale – ha dichiarato Angelo Pasqui – la fontanella torna a funzionare all’interno di un pregovole manufatto in mattoni realizzato da alcuni artigiani del luogo con grande amore e maestria”. Pasqui ha ringraziato l’amministrazione comunale, in particolare l’assessore all’ambiente Massimo Massetti, per il sostegno e vicinanza dimostrato nel corso di questa iniziativa spontanea, da quando è stata ideata fino alla conclusione dell’opera.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il sindaco di Citerna Enea Paladino nel coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia

Il Sindaco di Citerna Enea Paladino entra nel Coordinamento...

L’Umbria nella zona ZES. Rifondazione comunista Alto Tevere: “Certificato il declassamento della nostra regione”

"Apprendiamo che il governo Meloni è intenzionato a includere...

Ingresso dell’Umbria nelle Zone Economiche Speciali: un’opportunità importante, frutto di impegno e di un contesto che deve far riflettere

“L’ingresso dell’Umbria nella Zona Economica Speciale rappresenta un passaggio...

Oggi l’ultimo saluto a Silvio Penni, “Herrera”, un pezzo di storia della città e dello sport

Oggi l’ultimo saluto a Silvio Penni, “Herrera”, un pezzo...