Interpellanza del consigliere comunale Nicola Morini (Tiferno Insieme) sulla situazione del centro storico nelle ore serali e notturne e la riattivazione della Consulta del Centro Storico

Data:

Interpellanza del consigliere comunale Nicola Morini (Tiferno Insieme) sulla situazione del centro storico nelle ore serali e notturne e la riattivazione della Consulta del Centro Storico. “Premesso che il progressivo allentamento delle restrizioni anti-covid sta conducendo ad un’auspicabile rivitalizzazione del centro storico, di locali e luoghi all’aperto; che anche l’amministrazione comunale si sta adoperando per supportare, organizzare e promuovere eventi serali nel centro storico; atteso che d’altronde, svariati fatti di cronaca hanno fatto emergere di recente una situazione di ordine pubblico per certi aspetti critica nella fruizione del centro storico; che la Giunta è intervenuta con ordinanze tese a limitare la somministrazione e vendita di bevande alcoliche a tarda notte; che alcuni abitanti del centro storico hanno manifestato preoccupazione e disagio per la situazione in generale con particolare riferimento a schiamazzi e comportamenti sgradevoli di gruppi di persone che si protraggono fino a tarda notte; Considerato il legittimo e gradito ritorno di cittadini e turisti al godimento serale estivo del bellissimo centro storico tifernate; il legittimo e auspicabile interesse dei commercianti ed avventori del centro storico a rilanciare le proprie attività dopo il periodo di chiusura pandemica; l’altrettanto legittimo e sacrosanto diritto degli abitanti del centro storico a vedere rispettati i luoghi da loro abitati e le ore di riposo notturno nell’osservanza delle più elementari norme di convivenza; la necessità di trovare un equilibrio fra le parti interessate e attivare sinergie anche al fine di di sostenere e implementare le residenze nel centro storico, il consigliere Nicola Morini chiede di conoscere “l’attuale situazione inerente l’ordine pubblico nelle ore notturne nel centro storico, le modalità e criteri con i quali si è proceduto alla programmazione degli eventi estivi nel centro storico con l’eventuale utilizzo della Polizia Municipale locale per garantire un servizio di ordine pubblico e controllo di base, e di sapere – conclude Morini – se la Consulta del Centro Storico è decaduta o ancora in essere e se la Giunta ritiene che la stessa potrebbe essere riattivata per procedere ad un confronto istituzionale permanente con i residenti per favorire l’incontro e il confronto fra tutte le parti interessate ad una migliore fruizione e vivibilità del centro storico.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Truffa del corriere: Carabinieri di Sansepolcro sequestrano merce per 230mila euro

I Carabinieri di Sansepolcro hanno fermato un tir sospetto...

Forte adesione alle giornate per la vaccinazione antitetanica promosse dell’ASL Toscana sud est

Oltre 150 vaccinazioni in poche ore nei comuni di...

Economia civile: a San Giustino si apre il Tavolo tecnico sull’agricoltura

Dal tabacco alle piante officinali: sabato 11 ottobre a...