Sabato 17 luglio si è svolta la cerimonia del passaggio di campana del Lions club Montone Aries.Mauro Mariotti ha consegnato il martelletto a Miria Santinelli che guiderà il sodalizio per il prossimo anno

Data:

Sabato 17 luglio si è svolta la cerimonia del passaggio di campana del Lions club Montone Aries. Mauro Mariotti ha consegnato il martelletto a Miria Santinelli che guiderà il sodalizio per il prossimo anno. Nel corso della serata Mariotti ha ripercorso le tappe della sua presidenza in un anno segnato dalla pandemia che ha ridotto al minimo gli incontri personali ma non certo le iniziative. La creazione di un corso ed un opuscolo formativo per i nuovi soci del club, l’iniziativa “ un poster per la pace” rivolto agli studenti della scuola primaria di Montone, la partecipazione alle iniziative del Lions Italia come la scuola per cani guida e la raccolta di occhiali usati, sono stati solo alcuni dei service portati avanti nel corso dell’anno.

Per sopperire alle difficoltà legate alla pandemia il Lions Club Montone Aries ha donato 4 computer alla scuola primaria di Montone per l’allestimento di un’aula informatica e, con l’iscrizione al Banco Alimentare, ha fornito , in collaborazione con il comune di Montone gli alimenti necessari ad una decina di famiglie disagiate dello stesso territorio. Un ulteriore service è stato compiuto presso la U.O. di Otorino dell’ospedale di Città di Castello con l’acquisto e prossima donazione di una lampada frontale per interventi in sala operatoria. Nel corso dell’anno inoltre è proseguita la concertazione di un service pluriennale rivolto ai diversamente abili in collaborazione con l’associazione COFAD e la Cooperativa La Rondine che ha l’obiettivo di realizzare uno spazio di incontro all’interno del parco della Opera Pia Muzi Betti gestito da persone diversamente abili. Infine il contributo all’Umbria Film Festival di Montone perché unitamente ai service rivolti ai bisogni ed alle necessità il Club Montone Aries vuole promuovere ogni iniziativa legata all’arte perchè “ chi ama l’arte, ama la pace”.

Miria Santinelli ha poi tracciato il programma della sua annata lionistica con la partecipazione al service nazionale “interconnettiamoci… ma con la testa” in collaborazione con la scuola primaria di Montone, ed a quello già avviato “Denti Contenti” in collaborazione con Università di Perugia e AUSl N° 1 e rivolto a bambini meno abbienti con la creazione di un ambulatorio dentistico scolastico con una stretta collaborazione pubblico/privato. Si continuerà a lavorare sul service pluriennale rivolto ai diversamente abili cui faceva riferimento il presidente uscente e sarà portata avanti anche tutta una di iniziative sempre legate alla solidarietà, alla integrazione ed alle varie necessità che si dovessero presentare di volta in volta nel territorio. Nel corso della serata, inoltre è stato presentato un nuovo socio; si tratta di Paolo Tanzi di Città di Castello.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...