Primo Piano Notizie

L’Umbria csi aggiudica due bandi del ministero delle infrastrutture. Fratini “Alta Umbria 2030-Strategie di Rigenerazione” e “Vivere l’Umbria” progetti da 15 milioni di euro ciascuno, strategici per il nostro Comune che vuole guardare con coraggio al futuro”

“La notizia che vede l’Umbria classificarsi nelle prime posizioni nazionali nei bandi del Programma Nazionale Qualità dell’Abitare, del Ministero delle Infrastrutture, non può che renderci soddisfatti. Dobbiamo ringraziare per la loro grande determinazione ed il loro impegno l’Assessore Regionale Paola Agabiti ed anche l’Assessore Regionale Enrico Melasecche, oltre naturalmente a tutta la struttura tecnica della Regione, di Sviluppumbria, di ATER, di Umbria Mobilità e tutti i progettisti, che hanno creduto in questa sfida centrando pienamente il risultato.

Idee vincenti, che nonostante le condizioni particolarmente difficili che stiamo attraversando sono state premiate. Alla Regione Umbria sono stati assegnati circa 30 milioni di euro che interessano molti comuni lungo tutta la dorsale ferroviaria dell’Ex FCU e soprattutto interessano molto l’Alta Valle del Tevere.

I Comuni direttamente interessati dal progetto “Alta Umbria 2030” sono San Giustino, Città di Castello, Umbertide, Pietralunga, Montone, Citerna e Gubbio.
Questo progetto prevede la rigenerazione urbana dell’area presso la ditta ex Nardi macchine agricole e la creazione di nuovi spazi per l’edilizia residenziale. Il Comune di San Giustino, ha creduto fortemente in questo progetto strategico per la nostra comunità ed ha messo a disposizione da subito le proprie risorse umane oltre ad impegnarsi per un cofinanziamento con 650.000,00 euro.

I Comuni interessati al progetto “Vivere l’Umbria” sono San Giustino (Selci Lama) Città di Castello, Umbertide, Perugia, Deruta, Marsciano, Todi, Massa Martana, Acquasparta, Sangemini e Terni (Cesi). In questo progetto San Giustino beneficerà della ristrutturazione completa della stazione di Selci-Lama, che versa oggi in completo degrado.

Quando si lavora in squadra anche gli obbiettivi che sembrano ambiziosi possono essere alla nostra portata e si possono conseguire risultati che come in questo caso vedono l’Umbria ai primi posti nazionali”.

Commenti
Exit mobile version