Declassificazione di strade in consiglio comunale

Data:

Nel consiglio comunale di giovedì 29 luglio 2021, l’assessore alla Viabilità Michela Botteghi ha presentato una delibera con situazioni diverse di tratti di strada “da acquisire al demanio su istanza dei cittadini, che non implicano maggiori spese di gestione per l’ente. Il Comune non ha costi né per la trascrizione dell’atto, come è precisato, né in seguito, dato che da venti anni sono già di uso pubblico. Il comune sta gestendo gestito le porzioni immobiliari come fosse uso pubblico per la manutenzione. Inoltre il parere contabile è positivo. Non è la prima volta che il comune procede in questo senso. Ricordo altre situazioni simili, una sollevata dalla consigliera Arcaleni: chi ha la titolarità di pezzo immobiliare con un uso di fatto pubblico, come privato, ho interesse che lo diventi ufficialmente, per evitare, ad esempio, richieste di risarcimento danni in caso di infortuni”.

Marcello Rigucci, consigliere del Gruppo Misto, Luciano Tavernelli, consigliere del PDe presidente di Commissione, Mirco Pescari, capogruppo del Pd, Giovanni Procelli, capogruppo de La Sinistra, Emanuela Arcaleni, consigliere di Castello Cambia, che qualche tempo prima aveva sollevato in consiglio la problematica della porzione di Madonna della Pace. “Le posizioni sono quattro” ha spiegato l’assessore “tre tutte sulla stessa via con analoghe destinazioni, parcheggio o marciapiede, nella frazione di Cinquemiglia in Via Donino Donini e una in Via Madonna della Pace”. Voto favorevole di tutte le forze politiche con astensione di Lega, Castello Castello Cambia e Unione Civica Tiferno. A proposito di viabilità il consiglio ha anche approvato la declassificazione di un tratto di strada denominata Troppiano di Volterrano, la declassificazione di un tratto di strada vicinale denominata Cagnano, e del tratto di strada vicinale denominata di Ripa in località Valdipetrina.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sisma 2023, Michelini (Pd): “Garantire continuità al CAS: necessario un intervento normativo nazionale urgente”

“Con la conclusione dello stato di emergenza, l’erogazione...

Il ricordo de l’Associazione Cultura della Pace A 80 anni dal bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki

A 80 anni dal crimine contro l’umanità del bombardamento...

Calcio eccellenza: prima uscita ufficiale della pietralunghese

E' in programma domattina alle 10 la prima uscita...

Grande successo di pubblico. Si è conclusa la sedicesima edizione del CDCinema

Si è conclusa con straordinario successo la sedicesima edizione...