Occasione “Unesco”, “Piero della Francesca unisca i territori”

Data:

E’ Piero della Francesca che trascina l’estate della Valtiberina. Sansepolcro e Monterchi registrano numeri da record negli accessi ai musei dove sono custoditi i capolavori dell’artista biturgense, confermando la bontà del lavoro di promozione e comunicazione svolto in questi anni. Un impegno profuso dalle due amministrazioni comunali, che viene da lontano e che diventa ancora più importante in questo periodo perchè la ripartenza del turismo, anche internazionale, è in atto e i risultati si iniziano a vedere.

“Da tempo si parla di candidare gli affreschi di Piero della Francesca a patrimonio culturale dell’Unesco –  spiegano i sindaci Cornioli e Romanelli – Rappresentano quel ‘genio’ che valorizza le nostre terre e le rende uniche al mondo, partendo dalla città natale, Sansepolcro e la “Resurrezione”, per continuare nella vicina Monterchi con la straordinaria Madonna del Parto, arrivando ad Arezzo con gli affreschi della Leggenda della Vera Croce”. 

Cornioli e Romanelli plaudono all’iniziativa del sindaco di Arezzo di candidare Piero della Francesca a patrimonio Unesco. “Diamo la massima disponibilità a collaborare su tutto ciò che riguarda la valorizzazione del patrimonio culturale di queste terre. Un tema, quello della sinergia tra territori, già affrontato quando Arezzo si è candidata a capitale della Cultura” dice Cornioli.

Anche il sindaco Romanelli sottolinea che “fare rete nella cultura e nella promozione è un valore aggiunto. Dobbiamo sforzarci di individuare un metodo nuovo di lavoro, che ci consenta, tutti insieme, di arrivare a traguardi per ora inesplorati”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Foligno: sorpreso in possesso di 51 ovuli di cocaina. 25enne albanese arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nell’ambito dell’intensificazione...

Alla Carducci “Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi”

 In occasione della Mostra mercato nazionale del libro e...

Tesori nascosti: la collezione Aldrovandi alla Biblioteca Carducci

Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi. Tesori...

“È ora!” Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme

"Siamo rappresentativi in ogni provincia della Toscana, indispensabile alternanza...