100 anni di calcio a Sansepolcro raccontati attraverso le imprese più significative. Presto l’uscita del libro scritto dai giornalisti Fabio Patti e Claudio Roselli

Data:

  • HOME
  • 2021
  • AGOSTO
  • 13
  • 100 ANNI DI CALCIO A SANSEPOLCRO RACCONTATI ATTRAVERSO LE IMPRESE PIÙ SIGNIFICATIVE. PRESTO L’USCITA DEL LIBRO SCRITTO DAI GIORNALISTI FABIO PATTI E CLAUDIO ROSELLI

100 anni di calcio a Sansepolcro raccontati attraverso le imprese più significative. Presto l’uscita del libro scritto dai giornalisti Fabio Patti e Claudio Roselli

 8 minuti ago Michele Tanzi

“Le pagine più belle di un secolo di calcio nella città di Piero della Francesca”. E’ questo il titolo del libro che uscirà a breve in occasione sia dei cento anni di calcio a Sansepolcro (il gioco del pallone arrivò al Borgo proprio nel 1921), sia del riconoscimento di “Comune Europeo dello Sport” assegnato per il 2021 alla municipalità biturgense. Il volume è nato dall’idea di due giornalisti che ne sono gli autori e che da cinquant’anni seguono ogni domenica le vicende della squadra di calcio bianconera: Fabio Patti e Claudio Roselli, i quali hanno ritenuto di dover omaggiare questo capitolo di storia cittadina riportando le stagioni trionfali e memorabili del Sansepolcro, dai tempi della vecchia Unione Sportiva fino a quelli attuali del Vivi Altotevere.

Testi, foto, numeri e curiosità sono gli ingredienti di una pubblicazione che non costituisce un almanacco, ma un racconto giornalistico delle imprese che hanno dato lustro ai colori bianconeri. Il libro verrà ufficialmente presentato e distribuito alle ore 18 di venerdì 27 agosto nella sala conferenze della biblioteca comunale “Dionisio Roberti” in Via XX Settembre 131 a Sansepolcro e così sarà anche il giorno successivo, sabato 28, nel corso dell’evento “Borgo Sport”, che cade peraltro alla vigilia della prima partita di campionato.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...

L’Africa chiama, Madonna del Latte risponde

Bella iniziativa di Cristian Renzini, uno degli istruttori biancoverdi:...

Giorgio Forattini porta via con sé tanti ricordi e legami con l’altotevere da Città di Castello ad Anghiari

La scomparsa del re delle “vignette” il maestro Giorgio...

“L’Italia dei Conservatori”: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello

Prosegue il calendario di eventi culturali e politici promossi...