“È di questi giorni la notizia che, a seguito del pensionamento del dottor Chiasserini, non è stato individuato nessun medico di base per sostituirlo. Quindi, i quasi 1500 pazienti che erano da lui seguiti saranno ridistribuiti tra i medici di base già operanti nel territorio valtiberino (soprattutto, Sansepolcro e Anghiari) che si ritroveranno così a superare il massimale di 1500 pazienti stabiliti per ogni medico, dovendo così seguire anche 1700 pazienti a testa.
È facile capire che questa situazione porterà dei notevoli disagi, visto che sarà molto difficile per i medici seguire con attenzione e impegno un numero così alto di pazienti. In una zona periferica come la nostra, dove i problemi in ambito sanitario sono già molti, questo potrebbe aggravare ancora di più la situazione, e portare a dei servizi sempre più scadenti per i cittadini.
Sappiamo già qual è la posizione della ASL su questa vicenda: è stato impossibile trovare un sostituto in tempi brevi, e pochissimi medici sono interessati a venire in una zona periferica come la nostra. Quello che ci chiediamo però è questo: visto che da molto tempo si sapeva del pensionamento del dottor Chiasserini, non era proprio possibile muoversi prima e non arrivare a una situazione come questa?
A questo punto, l’unica cosa da fare per limitare il più possibile i disagi per i nostri concittadini è chiedere a gran voce che sia trovato il prima possibile un nuovo medico di base. La ASL ha infatti garantito che questa è una situazione solo provvisoria, e si sta già muovendo per trovare un’altra persona. Sappiamo, però, che in Italia niente è più definitivo del provvisorio…pensiamo solo alla Casa della Salute situata al Centro commerciale di Sansepolcro, sorta 3 anni fa con la promessa, sempre da parte della ASL, di spostarla presto in una sede pubblica. Promessa che, nonostante le lacune che questa struttura ha dimostrato e che noi abbiamo sempre prontamente evidenziato, non è ancora stata nemmeno presa in considerazione.
Noi continueremo a batterci affinché queste situazioni siano portate all’attenzione di chi di dovere, pretendendo che i cittadini di Sansepolcro abbiano un’assistenza sanitaria funzionante e più che dignitosa. L’impegno per un sistema sanitario pubblico, capillare e rispondente ai bisogni del cittadino è una delle nostre principali priorità”’.
Comitato per Catia Giorni Sindaco