No menu items!

In biblioteca senza prenotarsi: anche la Biblioteca Carducci di Città di Castello verso il ritorno alla normalità

Data:

Dal mese di Novembre 2021, non ci sarà più bisogno di prenotarsi per accedere e studiare nelle sale della Biblioteca Carducci, in linea con le nuove disposizioni governative. Naturalmente come tutti i luoghi della cultura, si potrà accedere solo con il Green pass e sottoponendosi al triage (Temperatura e tracciabilità). Sempre da novembre riapriranno anche gli spazi della Biblioteca dedicati ai bambini. Gli utenti di Palazzo Vitelli a San Giacomo, Biblioteca dunque e Digipass, sono tenuti a presentare il QR code della Certificazione verde all’addetto al triage dell’ingresso che attraverso la app del Ministero verificherà la validità del codice.

La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. La Biblioteca comunale Carducci di Città di Castello nei mesi autunnali è aperta: dal martedì al venerdì sarà aperta dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; il sabato dalle 9.00 alle 13.00. I servizi al pubblico chiudono mezz’ora prima. I servizi della Biblioteca Carducci sono Prestito e Restituzione, il prestito è consentito fino ad un massimo di sei documenti per la durata di trenta giorni, con eventuale proroga di altri venti giorni; Prestito interbibliotecario e Document delivery: si può prendere in prestito da altre biblioteche ciò che non è posseduto dalla Biblioteca o richiedere la riproduzione digitale di parti di documenti, nel rispetto delle normative vigenti; Media Library OnLine (MLOL): è la piattaforma di prestito digitale per le biblioteche pubbliche attiva 24 ore su 24, che consente la consultazione gratuita on line di quotidiani, riviste, ebook, nonché l’ascolto di musica e audiolibri. Consulenza bibliografica /Reference: il personale della Biblioteca è a disposizione per consulenze bibliografiche e servizio di orientamento; Internet: sono disponibili postazioni per accedere gratuitamente ad internet. I minori devono essere accompagnati da un genitore/tutore.

Gli spazi della Biblioteca sono coperti dalla rete wi-fi; Progetti per le scuole: la Biblioteca è aperta alla collaborazione con gli insegnanti per programmare attività con le classi, letture, visite guidate e presentazione dei servizi disponibili; Per la consultazione del materiale conservato presso gli archivi di via delle Giulianelle è necessario prenotarsi al numero telefonico 075 8523171. Per Info, prenotazioni e suggerimenti di acquisto libri e-mail: biblioteca@comune.cittadicastello.pg.it o tramite telefono: 075 8523171.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Calcio mercato: Pietralunghese, ufficiale il portiere Cascianini

Primo colpo ufficiale della Pietralunghese in vista del prossimo...

Vivi Altotevere Sansepolcro, ufficiale lo staff tecnico della prima squadra per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro è lieto di comunicare la...

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia a Biffi: “Che soddisfazione!”, ha dichiarato

Il palleggiatore lombardo alla terza stagione in biancazzurro: “Ci...