Primo Piano Notizie

Città di Castello: Compagni di banco delle elementari si incontrano dopo ben 44 anni


Negli anni 70 nella frazione Cornetto del Comune di Città di Castello 12 bambini frequentavano la Scuola Elementare. Nel piccolo paesino situato a sud del Comune, viveva una comunità di agricoltori e operai, ma già allora nella piccola realtà paesana era presente una scuola elementare con ben 5 classi. E fu così che agli inizi degli anni 70 12 ragazzini iniziano la scuola accolti dalla Maestra Marcella Montani e dalla Bidella Delfa Crocioni, che per tutti i cinque anni li hanno seguiti, istruiti e accompagnati alla vita.

Ben dopo 44 anni questi bambini ormai ultra cinquantenni, hanno deciso di rincontrarsi e di passare una serata spensierata carica di emozioni e ricordi. Infatti tutti 12 gli studenti del 1970, si sono incontrati proprio nel Paesino del Cornetto dove tutti insieme hanno raggiunto l abitazione della Bidella Delfa per salutarla e omaggiarla di una bellissima pianta di fiori.
La Mititica Bidella Delfa, colta di sorpresa si è emozionata al rivedere i sui ormai adulti Studenti. Non sono mancati racconti e ricordi di quei anni. Dopo aver salutato la Bidella i vecchi compagni di scuola sono andati a cena per festeggiare la rimpatriata.

E così Claudia Fortuni, Stefania Lignani, Patrizia Della Rocca, Luciana Nardone, Stefano Belardinelli, Moreno Sciaboni, Mauro Petturiti, Giovanni Fortuni, Fruscini Dino, Vincenzo Splendorini, Marco Carnevali e Fabrizio Mancini, hanno potuto rivivere i momenti della loro infanzia quando il paese era il punto di riferimento di ogni ragazzino, dove le famiglie si conoscevano e vi era una costante collaborazione e condivisione.
Non è mancato un tocco di colore a questa rimpatriata, gli 8 maschi hanno regalato una rosa rossa alle loro 4 compagne,Claudia, Stefania, Luciana e Patrizia. Mentre a Cena è stata letta una poesia in rima baciata scritta da uno di loro.

Commenti
Exit mobile version