Il “regalo sospeso” diventa utile, torna l’iniziativa di Nessunisola. Fino al 23/12 è possibile donare abbigliamento, scarpe o buoni per libri scolastici

Data:

SANSEPOLCRO – “Scintille di felicità, i bambini sono di tutti”: è il titolo dell’iniziativa più comunemente conosciuta come il “regalo sospeso”, che dopo i grandi consensi dello scorso Natale torna a Sansepolcro grazie all’associazione Nessunisola, insieme alla Caritas e con il patrocinio del Comune.

Questa edizione sposa l’idea del ‘regalo utile’, quindi è possibile acquistare e donare alle famiglie in difficoltà abbigliamento, scarpe e buoni per libri scolastici per i figli.

“Aiutare le famiglie e allo stesso tempo sostenere l’economia locale, i negozi, le attività del territorio: ci sembra una formula azzeccata di cui va dato merito a Nessunisola che, con il sostegno fattivo della Caritas, regalerà un Natale migliore a tanti – ha commentato l’assessore Francesca Mercati – Come amministrazione comunale non possiamo che dare il nostro appoggio a questa iniziativa, veicolandola da un punto di vista della comunicazione attraverso vari canali e invitando i cittadini ad aderire. Grazie a tutti coloro che contribuiranno al regalo sospeso”.

“Lo scopo di Nessunisola è di creare una comunità educante, capace di dare le migliori opportunità a ragazzi e ragazze, nella speranza di far fiorire attraverso di loro anche la nostra comunità – spiega Valentina Monti, portavoce dell’associazione – Ma quando non hai di che coprirti, tutto il resto passa in secondo piano: le regole Covid purtroppo hanno privato Caritas della possibilità di riutilizzare l’abbigliamento usato donato dai cittadini, per aiutare chi è in difficoltà economica, e qui abbiamo pensato di inserirci noi. La risposta della nostra città, lo scorso anno, è stata tanto imponente quanto commovente: siamo sicuri che non mancherà nemmeno quest’anno”.

Rispetto ad anno scorso, invece dei giocattoli si è deciso di dare spazio a giubbotti, maglie e maglioni, pantaloni, calze, sciarpe, guanti e berrette, tute da ginnastica e scarpe, tutto nuovo (a causa delle norme COVID). L’età di riferimento è 0-15 anni. Inoltre è possibile donare buoni per libri scolastici per le scuole medie e superiori. Si può acquistare in uno dei negozi di abbigliamento, librerie, supermercati di Sansepolcro. Il dono deve essere lasciato al negoziante, specificando che è un “Regalo sospeso”, o può essere consegnato direttamente al punto Caritas di via Aggiunti 55 (lunedì e mercoledì 10-12) o al magazzino di via A. de Gasperi 9 (Santa Fiora, davanti alla sede Sensus – dal lunedì al venerdì 9-12 e 14,30-15,30). Per i regali già incartati, è meglio indicare età e sesso di riferimento per facilitarne la consegna. I volontari passeranno quindi a raccogliere tutti i regali nei negozi e li porteranno al magazzino distribuzione della Caritas che li consegnerà prima di Natale alle famiglie censite, già destinatarie dei pacchi alimentari e degli aiuti.

“Come associazione ringraziamo il Comune di Sansepolcro che ha sposato e sostenuto nuovamente la nostra idea; la Caritas Diocesana, sarà il nostro Babbo Natale occupandosi di tutta la logistica dell’operazione; ringraziamo il presidente Caritas che è qui con noi oggi, Don Simone Costagli; Confcommercio, Confesercenti, Associazione Commercianti del Centro Storico che hanno aderito con entusiasmo coinvolgendo e sensibilizzando i propri associati – continua Valentina Monti – Grazie anche alle sezioni locali di Rotary, Inner Wheels, Lions e Soroptimist che hanno deciso di contribuire ognuno con una donazione. E naturalmente tutti i cittadini di Sansepolcro che, in base alle proprie possibilità, decideranno di rendere questo Natale più inclusivo e di accendere gioia e speranza in tutte le case”.

La scorsa edizione ha consentito di raccogliere 695 regali e circa 500 euro, lasciati in contanti alle librerie e destinati all’acquisto di testi scolastici, scarpe e giubbotti nuovi per una famiglia in grande difficoltà.

Nessunisola sottolinea la grande trasparenza dell’iniziativa, legata alla Caritas e al suo elenco di famiglie censite (sono 187, anno scorso sotto pandemia erano arrivate a 250) e ricorda che sarebbe preferibile acquistare un buono, così che la Caritas possa prendere ciò che realmente serve alle famiglie. A chi acquisterà direttamente scarpe o abbigliamento, si suggerisce di farsi fare lo scontrino di cortesia, così che eventualmente i capi possano essere cambiati. Il rischio è avere troppo per una classe d’età e poco per le altre.

Il ‘regalo sospeso’ può essere acquistato fino al 23 dicembre. Per informazioni, contattare “Nessunisola” tramite la pagina https://www.facebook.com/nessunisola.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Insieme Possiamo aderisce alla mobilitazione per la libertà del popolo Palestinese

Insieme Possiamo aderisce alla mobilitazione per la libertà del...

Gli eventi culturali del fine settimana a Città di Castello

Anche questo fine settimana proseguono gli eventi culturali inseriti...