Consegnati i proventi della raccolta fondi “mercatini dì Natale del Rotaract” in favore dell’ oratorio san Giovanni Bosco

Data:

In questo attuale momento di pandemia nazionale e mondiale da coronavirus, anche i giovani del Rotaract Club Città di Castello hanno ritenuto fosse doveroso poter sostenere la comunità locale, ponendo in essere una piccola iniziativa dal grande valore umano. In tal senso, nelle recenti festività natalizie, nonché nel pieno rispetto delle normative vigenti antiCovid, si sono adoperati per organizzare “Il mercatino di Natale del Rotaract”, raccolta fondi a scopo benefico il cui ricavato è stato interamente devoluto all’oratorio San Giovanni Bosco di Città di Castello. In particolare, in una semplice cerimonia svoltasi nella sede dell’oratorio, i rappresentanti del Rotaract hanno provveduto alla consegna del ricavato della raccolta fondi in favore della meritoria associazione.


E proprio in tale occasione, alla presenza del Presidente Rotaract Alessandro Mazzoni e del socio Rotaract Elia Peli, che la Presidente dell’Oratorio San Giovanni Bosco Pina Giogli ha sottolineato il gesto munifico posto in essere da un gruppo di giovani ragazzi che si sono impegnati, sebbene le limitazioni dovute alla pandemia, ad ideare e realizzare concretamente, in così poco tempo, un’azione così significativa.


Nelle parole del Presidente Alessandro Mazzoni: “È grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Città di Castello, della Presidente dell’Oratorio San Giovanni Bosco Pina Giogli, nonché del concreto sostegno del Rotary Club Città di Castello – nella persona del Presidente Massimo Alberti – che siamo riusciti a perseguire il nostro intento.

È stata un’iniziativa sentita e fortemente voluta da tutta l’associazione per sostenere una realtà storica della nostra collettività locale, sempre impegnata con dedizione nella formazione e crescita dei giovani di Città di Castello, condotta da persone dotate di grande umanità. Forti dei nostri ideali rotaractiani, proseguiremo in futuro nell’organizzazione di eventi e raccolte fondi a sostegno delle realtà sociali locali ed umbre, rappresentando con orgoglio i nostri valori e tradizioni tifernati”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related