Diocesi tifernate in lutto per la scomparsa di Don Giovanni Gnaldi

Data:

Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 febbraio, memoria della Madonna di Lourdes e Giornata del malato, presso l’ospedale di Città di Castello dove era ricoverato da alcuni giorni, é morto don Giovanni Gnaldi.
Nel darne l’annuncio il Vescovo ed il clero diocesano, insieme a tutti quelli che lo hanno amorevolmente custodito, esprimono sentimenti di profonda gratitudine al Signore per il ministero pastorale del suo servo buono e fedele.
Figlio di Duilio e di Coleschi Rosa, don Giovanni era nato a Citerna il 28 aprile 1944; studente del Seminario Romano era stato ordinato sacerdote a Pistrino il 19 settembre 1970. È stato parroco di Somole dal 1 luglio 1971 al 1 gennaio 1974; in seguito ha svolto il suo ministero come vicario parrocchiale a San Pio X in Città di Castello dal 1 gennaio 1974 al 1983. Ha servito la piccola parrocchia di Prato dal 1980 al 1983. È stato membro del consiglio presbiterale dal 1979 al 1982, assistente diocesano Unitalsi dal 1976 al 1979.
Don Giovanni ha svolto un lunghissimo servizio missionario come sacerdote fidei donum in Perù dal 1984 al 2009 ed in Bangladesh dal 2011 al 2017. Da pochi mesi era uscito il volume “¡Asi es la vida!” con il quale don Giovanni racconta la sua esperienza attraverso le tante lettere che via via ha inviato ai suoi amici. Con questa pubblicazione aveva inteso raccogliere fondi da devolvere alle opere missionarie da lui avviate.
Rientrato in diocesi don Giovanni ha prestato servizio pastorale come collaboratore pastorale in Cattedrale, nella parrocchia di San Pio X e presso il santuario di Canoscio. Con grande disponibilità era di aiuto a tanti confratelli che chiedevano saltuariamente qualche servizio liturgico.

La camera ardente si trova presso l’ospedale di Città di Castello.
Domenica 13 febbraio alle ore 15 saranno celebrate le esequie nella chiesa parrocchiale di San Pio X in Città di Castello. La salma sarà tumulata nel cimitero di Citerna.

                                                                                                         don Francesco Mariucci 
                                                                                                              cell. 347.5483592
Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Nella chiesa di San Francesco il concerto conclusivo della sedicesima Settimana di Musica Antica

Nella chiesa di San Francesco, sabato 9 agosto, si...

“La Commedia Umana” aperta anche a Ferragosto: arte e coscienza in dialogo a Città di Castello

Fino al 30 agosto 2025, l’Ala Nuova della Pinacoteca...

Città di Castello piange la perdita di Giuseppe Romeggini

E’ venuto a mancare oggi all’età di 93 anni...