Lignani (FD’I) “Due gradi in meno negli uffici comunali, un sacrificio necessario da parte dei dipendenti e del “palazzo” comunale

Data:

Due gradi in meno in surriscaldati uffici comunali: in un momento terribile per l’economia nazionale con il prezzo del gas alle stelle parta dal Comune di Città di Castello un immediato segnale di compartecipazione alle responsabilità e di consapevolezza. Un piccolo sacrificio che è anche solidarietà vista la scarsità di risorse disponibili per famiglie e imprese sempre più in difficoltà e che mostri un “palazzo” solidale nei confronti dei propri concittadini.

Un segnale anche di compartecipazione ad uno sforzo dell’intera Nazione in una contingenza storica che ha visto le nostre Comunità già messe a dura prova dalla pandemia; siamo infatti, è inutile nasconderlo, in uno stato di economia di guerra ed amministratori, dirigenti e dipendenti devono prima di tutto interrogarsi, nella logica del buon padre di famiglia, che cosa farebbero o cosa stanno già facendo  nelle proprie abitazioni in questo momento di prezzi alle stelle.

Siamo certi che questa proposta saprà trovare un immediato riscontro positivo nella sensibilità del Primo Cittadino e del Segretario comunale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Dal 26 agosto riprenderà la programmazione della rassegna ROCCHE E VILLE…

Dopo la pausa ferragostana dal 26 agosto riprenderà la...

Altotevere, parla il Ds Gustinelli: “Saremo una squadra tosta”

Il dirigente biancazzurro in vista dell’avvio di stagione: “Vogliamo...

Quattro reti della Pietralunghese al Città di Castello

Poker di reti della Pietralunghese stamani al Martinelli nel...