Buon compleanno biblioteca – Domenica 13 marzo la biblioteca “Carducci” apre le porte alla citta’ per festeggiare il terzo anniversario dell’inaugurazione

Data:

Compleanno con la lettura, la cultura e i libri. A distanza di tre anni dalla inaugurazione della biblioteca Carducci domenica prossima, 13 Marzo, il “palazzo della cultura” apre le porte alla citta’, alle famiglie, ai giovani, ai bambini per celebrare nel migliore dei modi una ricorrenza speciale fra gli oltre 12mila volumi a disposizione degli utenti nelle splendide sale di Palazzo Vitelli a San Giacomo uno dei palazzi più belli e suggestivi della città. Un cartellone di inedite iniziative è stato predisposto per far trascorrere un pomeriggio particolare (dalle ore 15 alle 19) a coloro che prenoteranno le visite guidate a cura di Silvia Palazzi, con gli intermezzi musicali del maestro Stefano Falleri, il laboratorio e letture per bambini, giochi da tavolo a cura dell’associazione Amici della Biblioteca Carducci. “La pandemia non ha permesso mai di poter festeggiare e ricordare l’apertura di questo meraviglioso contenitore culturale quale è la biblioteca comunale, luogo di incontri e di studio, in cui trovano spazio d’espressione sia i più piccoli lettori che gli studenti universitari.

Quest’anno, pertanto, vogliamo fortemente vivere un pomeriggio insieme, offrendo attività di vario tipo per festeggiare il terzo compleanno della biblioteca Carducci augurando a tutti noi di continuare ad attingervi per dissetare la nostra sete di conoscenza”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi. Il programma. Ore 15,30 e 17,00, Visite guidate al palazzo (max 20 partecipanti). Ore 15,30 – 18,30 – Spazio 43, Pronti…si gioca! Un pomeriggio di giochi da tavolo con la collaborazione di “Tiferno in gioco”, da 8 a 12 anni. Massimo 15 partecipanti accompagnati da un solo genitore. Ore 16,30 – 18,00 – Sala 22 – Segni particolari: streghe!. Letture ad alta voce per bambini da 4 a 8 anni. Massimo 10 partecipanti muniti di cuscino accompagnati da un solo genitore. Ore16,30- 18,30, Sala 16. L’antro della strega. Laboratorio creativo per bambini da 4 a 8 anni muniti di matita, colori e tubetto di colla. Massimo 12 partecipanti accompagnati da un solo genitore.


Informazioni tel 075-8523171, biblioteca@comune.cittadicastello.pg.it. E’ necessario esibire il Super Green pass ed indossare la mascherina.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Lista civica Tomasi presidente: “Noi vera novità di queste elezioni, per una Toscana del fare”

"Siamo al centro dell'attenzione perché siamo la novità...

Incendio seccatoio tabacco a San Secondo: sul posto i Vigili del Fuoco di Città di Castello

Alle ore 14:00, la squadra dei Vigili del fuoco...

Restyling da oltre 40 mila euro per il canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi

Oltre 40 mila euro per migliorare il benessere e...

Nella chiesa di San Francesco il concerto conclusivo della sedicesima Settimana di Musica Antica

Nella chiesa di San Francesco, sabato 9 agosto, si...