Verso la costruzione di una nuova diocesi che comprenda tutto l’Altotevere? Le Aggregazioni laicali che operano nella diocesi di Città di Castello esprimono parere favorevole

Data:

Una conquista del Concilio Vaticano II è una nuova comprensione di Chiesa, comunità di Fedeli, che ha il popolo di Dio come punto di riferimento fondamentale. In questo tempo la Chiesa Universale, e quindi anche la Chiesa locale, sta percorrendo il cammino sinodale per ripensare e rilanciare il proprio ruolo pastorale. Tutto il popolo di Dio, laici e chierici, vuole camminare insieme per una nuova stagione di evangelizzazione.

In tale ottica si pone anche la questione organizzativa e strutturale, che va riproposta. Per questo motivo le Aggregazioni laicali che operano nella diocesi di Città di Castello ritengono doveroso esprimere la loro adesione all’ipotesi di costituire una nuova diocesi per tutta l’Alta valle del Tevere, i cui centri più rilevanti sono Città di Castello e Sansepolcro.


Tale ipotesi è da considerare con particolare attenzione dal momento che nel territorio sussistono le caratteristiche geografiche, demografiche, culturali e sociali favorevoli a un’azione pastorale omogenea, soprattutto negli ambiti del lavoro, della famiglia, dei giovani, della formazione. La vita pastorale è più praticabile, e più efficace, quando ci siano continuità territoriale, affinità culturale, frequentazioni familiari, comuni opportunità di lavoro e di studio, delle stesse vie di comunicazione e simile passato storico ( che in questo caso trova la sua espressione più evidente nei periodi umanistico e rinascimentale).
Ci appelliamo, quindi, a coloro cui spettano l’onere e la responsabilità della scelta, affinchè tengano conto delle peculiarità del territorio alto tiberino nella sua interezza e non prendano decisioni basandosi solo sulla geografia amministrativa e su dati quantitativi che non esprimono pienamente le caratteristiche di questa area e della popolazione che la abita. Questo anche alla luce del principio indicato da papa Francesco nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium ai numeri 231-233 dove afferma che la realtà è più importante dell’idea.
Sottoscrivono:

Azione Cattolica. Gruppo Adulti “ San Florido”.
Cammino Neocatecumenale
Centro Italiano Femminile ( CIF)
Centro Volontari Sofferenza
Movimento dei Focolari
Nel Segno di Cana .( associazione di spiritualità familiare)
Ordine Francescano Secolare – Fraternità di Città di Castello
Progetto ZUKY- Associazione con finalità missionarie.
Comunità Magnificat ( Rinnovamento nello Spirito)
Cellule Diocesane di Evangelizzazione
Movimento per la Vita
Istituto S. Famiglia
Equipe Notre Dame
Ospedale da campo ( associazione per la promozione civile e politica)
Associazione Chiese Storiche

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Centri estivi sportivi Polisport dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione

Rush finale per i Centri estivi sportivi Polisport con...

Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto

Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà...

Zes, Molinari (Uil): “Strumento fondamentale per superare le secche

“Le organizzazioni sindacali sono a disposizione per costruire...

Due giorni di musica, giochi e memoria. Preggio celebra don Francesco Bastianoni

Sarà un fine settimana intenso e ricco di emozioni...