Edilizia scolastica: interrogazione dei consiglieri comunali, Massimo Minciotti e Maria Grazia Giorgi (Pd) 

Data:

Edilizia scolastica: interrogazione dei consiglieri comunali, Massimo Minciotti e Maria Grazia Giorgi (Pd). “In questi giorni nei quotidiani e mezzi di informazione, e per ultimo anche l’Anci nazionale, comunicano che oltre la metà dei fondi del Pnrr per costruire e riqualificare le scuole potrebbero andare perduti. Infatti i fondi Pnrr, per gli asili nido, infanzia, palestre, mense, abbattimento barriere, e sicurezza in generale delle scuole, hanno ricevuto troppe poche domande, mettendo a rischio un miliardo e mezzo di euro di euro a disposizione per tanti interventi, da realizzare con urgenza.
Bene ha fatto il ministro – precisano i due consiglieri – a prorogare di un mese (fino al 31 marzo 2022) il termine del bando chiuso il 28 febbraio ultimo scoro per l’assegnazione di 5 miliardi di euro per costruire nuove scuole, per fare manutenzione in quelle vecchie, per aumentare le dotazioni digitali e per costruire asili nido e scuole dell’infanzia: insomma per migliorare la qualità del servizio, facilitare le famiglie e il lavoro femminile, incrementare il tasso di natalità. Anche Città di Castello, nella passata legislatura, in modo lungimirante, prima ancora che fossero stanziati i fondi PNRR, aveva con progetti e risorse proprie, cofinanziati dallo Stato, promosso un percorso ambizioso di riqualificazione complessiva degli istituti scolastici, sparsi in tutto il territorio comunale, con investimenti consistenti di circa 9 milioni di euro.

La nostra preoccupazione riguarda il rispetto dei tempi programmati e la data fine lavori in particolare per: Asilo Nido Coccinella, Scuola Infanzia Montedoro, Primaria San Filippo, Trestina, Promano, Userna, Pieve delle Rose. “Per questo motivo interroghiamo il sindaco e la giunta – concludono Giorgi e Minciotti – per conoscere, Il cronoprogramma degli interventi attualmente in corso; I tempi di realizzazione degli interventi per progetti già approvati, ma non ancora conclusi; se sono state effettuate richieste per accedere ai fondi PNRR, sopra citati, la cui scadenza imminente è prevista per il prossimo 31 marzo.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“È ora!” Ecco il logo della lista civica per Tomasi presidente. Adesso obiettivo 10 mila firme

"Siamo rappresentativi in ogni provincia della Toscana, indispensabile alternanza...

Sanità pubblica: Damiano Bernardini (PD) “una nuova direzione per l’Umbria”

Il Partito Democratico dell’Umbria sostiene con forza il rilancio...

Tutto pronto per la festa rossoblu’. Tra gli ospiti Serse Cosmi

Una serata-show per aprire ufficialmente la stagione della Polisportiva...