Servizi cimiteriali, l’informatizzazione agevola uffici e cittadini. Sansepolcro tra i primi Comuni della zona ad aver effettuato le procedure. Ecco le novità

Data:

SANSEPOLCRO – E’ stata completata l’informatizzazione dei servizi cimiteriali del Comune di Sansepolcro. Un risultato importante che pochissime amministrazioni hanno realizzato ad oggi, con il caricamento di circa 12 mila concessioni.

.“Il nuovo servizio prevede la totale informatizzazione della gestione dei cimiteri che precedentemente era affidata soltanto a file excel e registri cartacei – ha spiegato l’assessore Alessandro Rivi – E’ stata quindi realizzata una banca dati, che è già completa per quanto riguarda i loculi e gli ossari mentre deve essere terminata quella delle sepolture. Il censimento ha consentito di mettere in piedi una nuova gestione del servizio con vantaggi molteplici sia per l’utenza che per i dipendenti comunali”.

Per un migliore funzionamento, è stato attivato un portale a cui si accede dal sito del Comune, alla voce “cimiteri online”. Il cittadino può cercare l’ubicazione di un defunto, lasciare una dedica che sarà visibile nel portale a chiunque cercherà quel defunto e potrà accendere una candela virtuale (non sostituisce le lampade votive). Il tutto senza alcun costo o tariffe aggiuntive. La ricerca del defunto è libera e non prevede la registrazione da parte dell’utente, mentre chi volesse lasciare una dedica o accendere una candela virtuale, deve registrarsi tramite Spid. Questo, per ragioni di tracciabilità delle dediche e per evitare eventuali frasi poco gradite o offensive.

I vantaggi per gli amministratori sono numerosi, sia per quanto riguarda la rendicontazione delle entrate tramite i pagamenti, che dal mese di aprile saranno esclusivamente tramite PagoPa, sia per la precisione e l’attendibilità della gestione.

Nel portale, oltre agli orari e i contatti principali, saranno pubblicate notizie riguardanti tutti i cimiteri: Sansepolcro, Gragnano, Gricignano, Montagna, Pocaia, San Martino, Santa Fiora e il Trebbio. Informazioni su eventuali chiusure, malfunzionamenti, manutenzioni, campagne di esumazioni e estumulazioni, saranno comunicate velocemente e in tempo reale ai cittadini.

La versione per smartphone è in fase di completamento. Il programma non funziona con “internet expolorer”.

L’assessore Rivi ha ringraziato gli uffici comunali per il lavoro svolto, in particolare Federico Dini.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Inaugurata “Trame” Pittura e Kimoni

Pittura e kimoni nella mostra dal titolo, “Trame. Pittura...

Albero cade su ciclovia fiume Tevere a Piosina, sul posto vigili del fuoco e polizia locale

Oggi alle ore 15, una pattuglia della Polizia locale...

Dal 26 agosto riprenderà la programmazione della rassegna ROCCHE E VILLE…

Dopo la pausa ferragostana dal 26 agosto riprenderà la...