Riduzione dipendenza di gas Russo: il coordinamento per il Cambiamento chiede segnale forte da parte di Secondi

Data:

“Nel medio e lungo periodo si dia finalmente vita ad un seria misura di incentivazione delle energie rinnovabili” dichiarano congiuntamente Roberto Colombo di Castello Cambia ed Enrico Paci di Europa Verde, “ma nel brevissimo si faccia almeno come il Sindaco Nardella e tutti i comuni dell’area metropolitana fiorentina che dal primo aprile staccheranno gli impianti di riscaldamento ad eccezione di ospedali, asili e case di cura. Sarebbe questo, assieme all’immediata riduzione di almeno uno o due gradi fin da subito, il primo passo necessario per arrivare davvero entro il 2024 a liberarci dal ricatto della dipendenza energetica”.

Questo gesto, che presuppone la capacità di tollerare un minimo sacrificio collettivo, direbbe contro la guerra molto più che mille proclami e vuoti discorsi fini a se stessi.

Si parla sempre di risparmio energetico come misura virtuosa a prescindere, ma di fronte ad una guerra ingiustificabile e, allargando la prospettiva, ad un cambiamento climatico dalle conseguenze economiche e sociali non meno devastanti riteniamo sia arrivato il momento in cui ognuno faccia la propria parte.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Assemblea pubblica a Badiali sulla gestione della viabilità e sulla nuova disciplina del traffico adottata in via sperimentale

Gestione della viabilità al centro dell’attenzione nell’assemblea pubblica di...

Sansepolcro, il calendario della 2025/2026

Il Dipartimento Interregionale ha reso noti i calendari dei...

Gli eventi culturali del fine settimana a Città di Castello

Anche questo fine settimana proseguono gli eventi culturali inseriti...

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka”

In occasione della storica competizione cavalleresca medievale “Sinjska Alka”,...