Primo Piano Notizie

Carabinieri impegnati a Retro’ per verificare la legittima provenienza della merce esposta, nessuna anomalia riscontrata

Con il miglioramento della situazione dei contagi da coronavirus e la conseguente graduale attenuazione delle restrizioni, stanno tornando a svolgersi eventi che fanno parte della tradizione del territorio tifernate ma che negli ultimi mesi si erano svolti un po’ a singhiozzo.

Tra questi, uno degli appuntamenti più apprezzati, non solo dalle comunità locali, è senza dubbio il mercato di cose vecchie ed antiche “Retrò” che ogni 3^ domenica del mese si svolge tra le strade del centro storico di Città di Castello. 

Evento molto importante, che richiama numerosi espositori e visitatori da tutto il centro Italia.

Proprio ieri quindi, tra le strade del centro, sono riapparsi numerosissimi banchi, che hanno indotto centinaia di persone ed appassionati a presentarsi a questo apprezzato ed atteso avvenimento.

Tra le centinaia di persone presenti, non sono mancati i Carabinieri della Stazione dei Carabinieri di Città di Castello, che assieme ai colleghi della componente specialistica dei Carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale di Perugia(TPC), hanno effettuato numerosi controlli finalizzati a  verificare la legittima provenienza degli articoli messi in vendita. 

Il servizio è durato qualche ora ed ha interessato quasi la totalità degli espositori presenti.

Non è stata rilevata alcuna anomalia.

Commenti
Exit mobile version