Ricorso contro la nullità di una cartella esattoriale: interrogazione del capogruppo di Castello Civica, Andrea Lignani Marchesani.
“Premesso che in data 7 febbraio la Commissione Tributaria regionale ha respinto il ricorso del Comune contro la nullità di una cartella esattoriale pari a 89161 euro confermando la sentenza di primo grado anch’essa avversa al Comune;
che detta sentenza si motiva con evidenti errori nel notificare detta cartella essendo stata omessa la raccomandata di avvenuta notifica presumendo sufficiente la consegna a mano del messo a un incaricato dell’azienda oggetto della medesima e non a un legale rappresentante; che detto errore è evidenziato dalle motivazioni scritte in sentenza; che con Deliberazione di Giunta comunale n. 36 del 14 marzo il Comune ha deciso di ricorrere in Cassazione;
che è giurisprudenza consolidata la compensazione delle spese in simili contenziosi”, si legge nella interrogazione.
Il consigliere Lignani Marchesani interroga infine il sindaco e la giunta, “sulla necessità e/o opportunità di ricorrere in Cassazione; a quanto ammontano le spese di giudizio e legali in detto contenzioso nei primi due gradi di giudizio; a quanto presumibilmente possano ammontare le spese legali e di giudizio in Cassazione; sull’evidente danno al Comune derivante da un omesso incasso per un mero errore di procedura; sulla necessità su questo come in altre situazioni similari in cui emergano errori da parte della struttura comunale di individuazione delle responsabilità che comportino penalizzazioni in termini di progressioni e conferimenti e/o quantificazioni di posizioni organizzative”.