Questo siamo diventati, anziché risolvere i problemi si mettono transenne per evidenziare lla totale incapacità ad amministrare. Parliamo di spazi frequentatissimi da famiglie e ragazzi in preda all’incuria. Basti pensare a Piazza Michelangelo (pietre rotte, griglie piegate, luci che non funzionano, fontana spenta e sudicia), parco USU (giochi rovinati e non sistemati da mesi), o a via Emila chiusa da 4 anni, oppure la lottizzazione vicina, oppure al Parco Ranieri (qui addirittura è stato dato fuoco al chioschetto senza che nessuno se ne accorgesse), ma ancora pensiamo alle Fontanelle (la fontana che funziona, promesse a parte, resta una chimera), o alle frazioni dove servizi e strade sono lasciati all’arrembaggio ma vengono fatti pochi e inutili metri di marciapiedi. Insieme al vandalismo, tema che va affrontato con serietà e non solo a spot, e all’inciviltà di qualcuno c’è da aggiungere, purtroppo, il palese disinteresse dell’amministrazione Carizia (Lega e associati).
Il Pd di Umbertide e la città delle transenne
Data: