Primo Piano Notizie

“Cultura della legalità”: i Carabinieri incontrano i ragazzi della Bufalini

Da anni l’Arma dei Carabinieri, tra le vare attività svolte quotidianamente, persegue fini di alto valore istituzionale, quali la diffusione della “cultura della legalità” presso le scuole. I reparti territoriali dell’Arma infatti, svolgono costantemente incontri con ragazzi delle scuole primarie e secondarie, affrontando temi di attualità e vicini al mondo dei ragazzi.
Nella mattinata di ieri, presso l’istituto superiore Bufalini di Città di Castello, il Comandante della locale Stazione Luogotenente Fabrizio Capalti, ha incontrato alcuni studenti affrontando tematiche di impatto destando un vivo interesse da parte dei giovani.
Il Luogotenente Capalti, infatti, ha affrontato argomenti sempre più attuali quali le responsabilità penali ed amministrative a carico dei minorenni in relazione a delitti violenti quali risse e lesioni, ma anche in merito ai reati inerenti il variegato mondo degli stupefacenti.


Sono stati ovviamente trattati anche fenomeni più tradizionali quali bullismo, cyberbullismo ed utilizzo consapevole dei social network. Soprattutto in relazione all’uso della rete; numerosi sono stati i suggerimenti dell’oratore al fine di evitare di incorrere in situazioni spiacevoli, che possono portare anche a gravi conseguenze.
Non sono mancate le domande da parte dei ragazzi, anche in relazione ai compiti istituzionali svolti dall’Arma dei Carabinieri, alle motivazioni che spingono i Carabinieri a tale professione, ma anche all’iter che un giovane deve seguire per arruolarsi nell’Arma. L’incontro si è concluso positivamente con l’apprezzamento degli studenti e dei docenti dell’Istituto per il lavoro svolto quotidianamente dall’Arma.

Commenti
Exit mobile version