Precetto pasquale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – In tanti nella chiesa di Santa Maria Maggiore per celebrare una ricorrenza sentita

Data:

Si è rinnovato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, l’appuntamento per l’Associazione Nazionale Carabinieri, “Colonnello Valerio Gildoni” sezione di Città di Castello e la Compagnia Carabinieri, che si sono ritrovati per celebrare e festeggiare il precetto Pasquale. Alla cerimonia hanno preso parte numerosi soci e familiari della sezione tifernate del Presidente, Mario Menghi e altrettanti militari in servizio della Compagnia e Stazione di Città di Castello, guidate dal Capitano, Giovanni Palermo e dal Luogotenente, Fabrizio Capalti. Presenti alla cerimonia anche le sezioni dell’associazione del comprensorio altotiberino unitamente ai comandanti e militari delle stazioni.

Il vescovo della diocesi tifernate, monsignor, Domenico Cancian, ha celebrato la santa messa in suffragio dei deceduti, ricordando in particolare il colonnello, Valerio Gildoni, il maresciallo, Daniele Casini e l’appuntato, Donato Fezzuoglio. Presenti anche i consiglieri regionali, Michele Bettarelli, Manuela Puletti e Valerio Mancini, i consiglieri comunali, Andrea Lignani Marchesani e Claudio Serafini e l’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri. “Quello con l’Arma dei Carabinieri è un legame forte, che interpretiamo a nome di tutta la comunità esprimendo sincera gratitudine e grande apprezzamento per il servizio serio e generoso che ogni giorno contribuisce a far sentire più sicuri i nostri cittadini, unitamente a tutte le altre forze dell’ordine”. E’ il messaggio che l’assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale, Rodolfo Braccalenti, ha portato a nome del sindaco, Luca Secondi e dell’amministrazione comunale. Il vescovo monsignor Domenico Cancian si è unito al sentimento di riconoscenza per l’operato dei Carabinieri condiviso da tutti i presenti ed interpretando il pensiero diffuso ha augurato a tutti una Santa Pasqua di “pace”: ”oggi più che mai sarà una Pasqua di preghiera e speranza di un futuro di pace e fratellanza”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...