Verso la Pasqua: dopo due anni di stop causa pandemia torna per le vie e piazze del centro storico la “Processione del Cristo morto” – Limitazioni al traffico

Data:

Verso la Pasqua. Dopo due anni di stop causa pandemia torna per le vie e piazze del centro storico, la “Processione del Cristo morto”. Venerdì 15 Aprile alle ore 18.30, in Cattedrale avrà luogo la celebrazione della Passione del Signore e adorazione della Croce, presieduta dal vescovo, monsignor, Domenico Cancian. Alle ore 21 verrà riproposta, la processione del Cristo Morto che, partendo dalla chiesa di Santa Maria Maggiore, terminerà in Piazza Gabriotti. A tale proposito il comandante e dirigente del Corpo di Polizia Municipale ha predisposto una ordinanza di regolamentazione del traffico e sosta nel centro storico, la numero 63 del 12/04/2022, relativa ai luoghi di svolgimento del secolare rito religioso della tradizione pasquale.

Dalle ore 19 alle ore 23 divieto di transito e sosta in piazza Santa Maria Maggiore e Piazza Gabriotti. Dalle ore 20,30 alle ore 21,30 divieto di transito su Via Borgo Farinario (nel tratto compreso da Via Oberdan a Corso Vittorio Emanuele) e Via G. Marconi (nel trattto compreso da Via dei Gauri a Corso V.Emanuele). Dalle ore 20,30 alle ore 23,00, divieto di transito su Corso V. Emanuele, Piazza Gabriotti, Via S. Apollinare, C.so Cavour e Via della Pendinella. Sarà comunque interdetta la circolazione veicolare a tutti i veicoli sulle strade interessate dal percorso della Processione, al momento del passaggio della stessa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Volley Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

La squadra di coach Bartolini presentata all’interno degli eventi...

Sansepolcro: Laboratori Permanenti presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/26

Primo incontro: Presentazione Corsi 6 ottobre ore 18.30 sala di...

Città di Castello: 5.585 studenti tornano a scuola, l’amministrazione comunale assicura servizi di qualità

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti degli istituti...