Dopo la pausa invernale, riapre la chiesa di Pieve de’ Saddi, quest’anno con un motivo in più per festeggiare, 10 anni di apertura dell’Ostello

Data:

Come ogni anno, dopo la pausa invernale, riapre la chiesa di Pieve de’ Saddi, quest’anno con un motivo in più per festeggiare, 10 anni di apertura dell’Ostello.
Un ringraziamento particolare alla diocesi di Città di Castello, a don Salvatore Luchetti prima e don Francesco Cosa poi, che hanno creduto nel progetto di valorizzazione della chiesa e della Casa Parrocchiale, trasformandola in ostello per pellegrini.
Un’esperienza faticosa, ma fantastica, che ci ha permesso di fare la conoscenza di tantissime persone che hanno trovato accoglienza e ristoro nella struttura.
Gente di tutto il mondo é passata, e ha potuto visitare la Pieve in questo lungo periodo, conoscendo un pezzetto di storia della nostra magnifica valle.
Lunedì 18 aprile alle ore 16 il parroco dpon Francesco Cosa celebrerà la Santa Messa; per l’occasione verranno comunicate tutte le date delle celebrazioni, che si potranno trovare anche sulla pagina www.facebook.com/PieveDeSaddi
“Di qui passo Francesco”, “La via di Francesco”, “Il cammino di Assisi”, fanno tappa a Pieve de’ Saddi, una chiesa storica costruita nel lontano 380 e che, dopo anni di chiusura ha trovato una nuova vita nel tornare ad accogliere i pellegrini in cammino, come forse tanti secoli fa.
Dal 1 maggio 2022 riaprirà l’accoglienza all’ostello, e potremo ospitare, grazie anche alla collaborazione di volontari dell’associazione Sentieri di Felicità, i pellegrini sulla via di Francesco che vorranno sostare in un’oasi di pace.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...

L’Africa chiama, Madonna del Latte risponde

Bella iniziativa di Cristian Renzini, uno degli istruttori biancoverdi:...

Giorgio Forattini porta via con sé tanti ricordi e legami con l’altotevere da Città di Castello ad Anghiari

La scomparsa del re delle “vignette” il maestro Giorgio...

“L’Italia dei Conservatori”: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello

Prosegue il calendario di eventi culturali e politici promossi...