“Irpef: soglia di esenzione insufficiente”. Arcaleni “La nostra proposta è stata accolta solo in minima parte e le fasce più deboli della popolazione vedranno l’ennesima scure abbattersi sui redditi più bassi”

Data:

La decisione dell’amministrazione, dopo le richieste nostre e delle forze sindacali, di esentare dal pagamento dell’IRPEF comunale solo i redditi fino a 13400€ non può soddisfare, anche perché è pagata in gran parte con l’innalzamento dell’aliquota dello 0,01 per tutti i redditi fino a 15000€. Ciò significa che lo sgravio delle circa 330 persone che sono state esentate in più rispetto alla proposta precedente, viene pagato in gran parte dai redditi bassi (fino a 15000€) per i quali avevamo invece chiesto la totale esenzione, oltrechè dai redditi sopra i 50000€ per i quali l’aliquota è stata portata al massimo. In un momento in cui l’inflazione sta galoppando oltre il 7% , con il potere d’acquisto delle famiglie sempre più ridotto, le stime economiche dicono che molti lavoratori hanno visto ridursi il reddito durante il lockdown per la perdita o la riduzione del lavoro: l’innalzamento della soglia di esenzione sarebbe andata incontro anche a questi lavoratori, oltrechè ai pensionati.

Con questa decisione, se la maggioranza la voterà, Secondi e la sua giunta mostrano di infischiarsene degli impegni che il precedente consiglio comunale aveva preso approvando l’odg di Castello Cambia per l’innalzamento della soglia di esenzione fino a 15000€. Già allora si propose di utilizzare il “tesoretto” che era stato messo a bilancio: cosa che si potrebbe fare anche oggi, dato che nel bilancio di previsione 2022 risulta oltre 1milione di avanzo di amministrazione. La maggioranza si era espressa a favore e ora chiediamo che tenga fede a quell’impegno. In Commissione, di fronte a questa proposta, sindaco e maggioranza si erano detti possibilisti. Dobbiamo invece rilevare che questa amministrazione di centrosinistra, dalla quale ci si attenderebbe la difesa di chi è più in difficoltà, non ha la forza di scelte coraggiose

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Artisti umbri e pugliesi insieme per ‘Note nella Selva’

Artisti in fermento per gli ultimi preparativi in vista...

Torna ‘Lo Sbaracco’ a Città di Castello: saldi e shopping nel centro storico

Estate, tempo dei saldi. Da domani Giovedi 24 a...

Città di Castello Divieto degli usi impropri dell’acqua potabile nel periodo estivo

Ordinanza Sindacale Numero 240 del 22/07/2025 Divieto degli usi impropri...

Battitura come una volta: una serata di tradizione e convivialità al Molinetto con sede a Ronti

Domenica 27 luglio presso il Molinetto con sede a...