Continuano gli eventi culturali nel Salone Gotico del Museo diocesano di Città di Castello 

Data:

Continuano gli eventi culturali nel Salone Gotico del Museo diocesano di Città di Castello. Domani 27 aprile alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro di Paolo Micheli dal titolo A’sta pandemia…damoje ‘verso Europa Edizioni.


Una veste insolita dell’autore, Presidente della Corte d’Appello Penale di Perugia che si cimenta con poesie e sonetti che nascono dal difficile momento vissuto in isolamento pandemico, come riflessione su valori umani, morali ed etici legati all’esistenza tutta personale e professionale. Una sorta di diario che fa tappa anche a Città di Castello, come strumento di resilienza con temi importanti quali la comunicazione (Sonetti “Er diritto e la scienza” “Fatte er vaccino”), il femminicidio (Nun à amore”“La festa de le donne”, “Esse donne a Kabul”) ma anche la genitorialità (“La procreazione”) e le discriminazioni (Angeli e fate” “La solidarietà” ).

Non potevano mancare sonetti legati alla dimensione più personale e agli affetti dell’autore e alle sue passioni (’Na madre’ – “Oggi canto”, il calcio (“Nun sai perde” “La mano de Dio”).
Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alle pari opportunità Letizia Guerri ad introdurre i lavori sarà l’Avvocato Nada Lucaccioni e seguire l’Avvocato Giuseppe Fanfani ne discuterà con l’autore.
Per partecipare all’evento è necessario esibire il Super Green Pass e uso della mascherina FFp2.

Per informazioni. 075 8554705 museo@diocesidicastello.it

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Società Rionale Mattonata, Sabato 8 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di san Martino

OkNell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

“Azienda che promuove Salute nel luogo di lavoro”, la Regione Umbria premia Kemon

Kemon, realtà italiana specializzata nell’haircare professionale ha ricevuto il...

“Caserme aperte” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre si celebra in tutta Italia, il...