Sansepolcro: “Dalla carta, al vetro, al fuoco”, inaugurazione sabato 30 aprile 

Data:

SANSEPOLCRO – In occasione dell’Anno Internazionale del Vetro, così denominato dall’Onu, l’Associazione Culturale Divetro, attiva da anni in Valtiberina nella promozione dell’arte del vetro dall’antichità ai giorni nostri, ha avviato progetti per la celebrazione di questa ricorrenza. Obiettivo: dimostrare il ruolo del vetro nell’avanzamento della civiltà celebrando un passato ricco di innovazioni e tecnologie (dai primi vetri artistici diffusi dai Fenici, al soffiato di Murano per gli oggetti d’uso e dalle antiche vetrate istoriate al vetro float per l’architetturta).

Sabato 30 aprile alle 17, con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, si inaugura “Dalla carta, al vetro, al fuoco”. E’ una mostra dei cartoni preparatori per l’interpretazione su vetro del Cenacolo leonardesco di Rosa e Cecilia Caselli, vetrata realizzata tra il 1937 e il 1942, delle stesse dimensioni del Cenacolo, e custodita all’interno dello “Spazio Bernardini Fatti, Museo della Vetrata” (via Giovanni Buitoni 9, Sansepolcro). La grande vetrata riproducente il Cenacolo di Leonardo da Vinci fu la donazione che il cav. Luigi Fatti fece a Sansepolcro, con il desiderio che la città potesse godere di tanta bellezza.

Al taglio del nastro saranno presenti le autorità, le eredi dello storico Studio Moretti Caselli di Perugia e il curatore dell’archivio.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...