Primo Piano Notizie

Torna anche al “Plinio il Giovane” di Città di Castello, in versione integrale, “la Notte nazionale del Liceo Classico”

Torna anche al Liceo “Plinio il Giovane” di Città di Castello in versione integrale, nel 2021 era stata un’edizione ridotta a causa della pandemia, la VIII edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico in programma venerdì 6 maggio dalle 18 alle 24. La manifestazione, nata dall’idea di Rocco Schembra, docente del Liceo “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), vuole riportare l’attenzione sulla cultura classica intesa come insieme di valori su cui si fonda la società moderna e contemporanea nonché sull’attualità dei classici.


Il Dirigente Scolastico del “Plinio”, prof. Angelo Stumpo, presenta così l’evento:” Ogni iniziativa che verrà proposta dai nostri ragazzi e dagli insegnanti che li hanno seguiti vuole evidenziare l’attualità e l’importanza dei valori della classicità, intesi non solo come un bagaglio culturale da custodire, ma anche come un insieme di risorse che può aiutare i giovani a leggere con capacità di giudizio la complessità del presente e a orientarsi consapevolmente nelle scelte future”.
Il programma, curato dalla responsabile Prof. Norma Boncompagni, prevede alle 18 l’apertura della manifestazione con proiezione del video ufficiale e il saluto del Dirigente Scolastico e delle autorità, a seguire la conferenza del prof. Paolo Venturini dal titolo “Dante classico ieri e classico oggi”.


Al termine della lezione del prof. Venturini il clarinetto del M.° Fabio Battistelli e la chitarra del M° Stefano Falleri intratterranno gli ospiti con le loro musiche d’autore. Dalle 20.45 alle 22.00 inizierà il primo turno delle attività a cura delle classi, con gli ingressi chiaramente contingentati su prenotazione al n°075-8554243 per le norme anticovid. Il secondo turno avrà inizio alle ore 22.15 e terminerà alle 23.30 per permettere la chiusura della manifestazione con il balletto e la lettura del brano finale, Nonni Panopolitani Dionysiaca, a cura di alunni delle classi quinte del Liceo classico.
La conferenza di apertura ed alcuni momenti significativi dell’evento potranno essere seguiti anche tramite Piattaforma MEET al link: notteliceoplinio


Si ricorda a tutti i partecipanti di rispettare le misure anticovid (uso mascherina, distanziamento, igiene delle mani).

Commenti
Exit mobile version