Progetti di pubblica utilità nei quali impiegare i percettori di reddito di cittadinanza: pubblicato l’avviso del Comune di Città di Castello finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse per la Zona Sociale 1 fino al 31 dicembre 2022

Data:

Come capofila della Zona Sociale 1, il Comune di Città di Castello ha pubblicato un avviso rivolto agli enti del terzo settore per l’attivazione di progetti di pubblica utilità nei quali impiegare i beneficiari del reddito di cittadinanza. Entro il 31 dicembre 2022 cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e fondazioni che abbiano sede nel territorio dell’Alta Valle del Tevere potranno presentare manifestazioni di interesse finalizzate ad attuare iniziative per la collettività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. Verranno valutate positivamente le proposte che coinvolgeranno due, più Comuni o l’intera Zona Sociale 1 e quelle che saranno più coerenti con gli ambiti di intervento previsti dall’avviso pubblico.

Le istanze pervenute entro il 31 maggio saranno esaminate nei trenta giorni successivi alla presentazione per favorire la rapida attivazione dei progetti, mentre le altre domande saranno valutate con cadenza bimestrale. Al termine della ricognizione delle adesioni sarà predisposto un elenco dei soggetti con i quali potrà essere stipulato un apposito accordo per l’attuazione delle proposte. Le opportunità di impiego saranno rivolte ai beneficiari di reddito di cittadinanza sottoscrittori del Patto per il Lavoro o del Patto per l’Inclusione Sociale, che vincolano gli interessati a svolgere progetti utili alla collettività nel comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. La partecipazione alle attività dovrà essere coerente con le competenze professionali delle persone coinvolte, con gli interessi e le propensioni emersi nel corso del colloquio sostenuto presso il Centro per l’impiego o presso i Servizi Sociali dei Comuni.

L’avviso pubblico potrà essere consultato sull’Albo Pretorio del portale web del Comune di Città di Castello (www.comune.cittadicastello.pg.it). Per ulteriori informazioni sarà possibile rivolgersi ai Servizi Sociali dell’ente, attraverso il numero di telefono 075.8529338 o l’indirizzo di posta elettronica sociale.amministrativo@comune.cittadicastello.pg.it.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Interrogazione del Consigliere Lignani Marchesani sulla sicurezza Strada Statale Apecchiese

Il Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un'interrogazione...

Open Day Giovani a Sansepolcro: opportunità di lavoro e formazione

Martedì 16 settembre, il Centro per l'Impiego di Sansepolcro...

inaugurata nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio la mostra fotografica Primo Tempore a cura del Fotoclub Sansepolcro

È stata inaugurata, nella Sala Esposizioni di Palazzo Pretorio,...

Celebrazione delle Nozze d’Oro per tante straordinarie Coppie a San Giustino

L’Amministrazione comunale ha voluto onorare la celebrazione per le...