Domenica 15 maggio appuntamento con Retrò nel centro storico: negozi aperti e la novità del loggiato Gildoni a disposizione degli espositori 

Data:

Domenica 15 maggio nuovo appuntamento per Retrò nel centro storico di Città di Castello, con i negozi aperti e il loggiato Gildoni che tornerà a disposizione degli espositori. Nel cuore della città si aggiungeranno così ulteriori spazi per gli antiquari, i rigattieri, i collezionisti e gli hobbisti provenienti da tutto il centro Italia, che da giorni stanno prenotando per partecipare all’edizione di maggio. Con l’assessorato al Commercio e al Turismo l’amministrazione comunale continua nel percorso di valorizzazione della manifestazione che passa attraverso l’estensione dell’area espositiva ai luoghi principali del centro storico e le campagne promozionali finalizzate a far conoscere la qualità di uno degli appuntamenti più importanti del settore nella Penisola.


Proprio per sviluppare le potenzialità turistiche, commerciali e culturali dell’evento è stato creato un nuovo logo, che ha debuttato nell’edizione speciale di Pasquetta e che d’ora in poi contraddistinguerà l’immagine di Retrò. Una segnaletica personalizzata guiderà i visitatori lungo il percorso espositivo, che si snoderà tra piazza Matteotti, largo Gildoni e il loggiato Gildoni, via Mario Angeloni, piazza Fanti e il loggiato Celso Ragnoni, corso Cavour e piazza Gabriotti. I negozi aperti, grazie alla collaborazione con i commercianti e il consorzio Pro Centro, offriranno la possibilità di apprezzare la varietà e il pregio delle attività del centro storico, ma anche un motivo in più per passeggiare tra le bellezze architettoniche e artistiche che caratterizzano Città di Castello. Per consentire lo svolgimento di Retrò, il comando della Polizia Municipale ha stabilito con un’ordinanza che dalle ore 6.00 alle ore 20.00 di domenica 15 maggio sarà vietato il transito a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati, ad eccezione dei mezzi di soccorso e polizia), su piazza Matteotti, su piazza Fanti e su piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. Vietata a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati) anche la sosta su piazza Costa, ad eccezione dei mezzi degli espositori della manifestazione che potranno effettuare le operazioni di carico e scarico del materiale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Concerto Emiciclo della Basilica di Sant’Ubaldo in Gubbio – 5 settembre ore 18.30

La musica e la bellezza del paesaggio umbro si...

Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^...

Le classi dell’I.I.S.S. Citta’ di Sansepolcro in partenza per la costa azzurra

Come da tradizione ormai assodata, anche quest’anno le classi...