Sabato 21 maggio 2022, nel parco del Convento degli Zoccolanti, di Città di Castello l’inaugurazione di un Cippo in memoria delle vittime civili del passaggio del fronte bellico nel 1944

Data:

Il 15 luglio di quell’anno, mentre si combatteva la battaglia per la liberazione di Città di Castello, il Convento fu colpito da proiettili di artiglieria. Morirono una suora e cinque giovanissime orfanelle dell’Ospizio Sacro Cuore. Il cippo ricorda anche altri quattro uomini e due donne che morirono nelle vicinanze del Convento in quei giorni.

L’iniziativa è promossa dall’Istituto “Gabriotti” e dalla Pro Loco Casella-Garavelle. Nelle nostre intenzioni il ricordo di eventi così drammatici della guerra combattuta nel nostro territorio dovrà rafforzare l’adesione ai valori della pace e della democrazia. La Scuola Media Alighieri-Pascoli, i cui allievi sono stati coinvolti nella redazione del testo della lapide, collaborerà affinché anche tra i giovani si diffonda la conoscenza degli eventi commemorati nel Cippo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

ThinkBig, finanziati 11 progetti proposti dai giovani

La call di Fondazione Perugia e LUdE finanzia con...

Gabriele Di Paola è un nuovo giocatore del Sansepolcro

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica di aver tesserato il...