Ascensione: comune Monte Santa Maria Tiberina in prima linea per recupero festività ed identità culturale e popolare

Data:


Come ogni anno Monte S.Maria Tiberina si appresta a celebrare l’Ascensione nella sua collocazione naturale, quest’anno giovedì 26 maggio,compatibilmente alle misure di sicurezza vigenti.
“Come noto a suo tempo – si legge in una nota- il Consiglio comunale montesco votò all’unanimità un o.d.g. in cui impegnava i parlamentari umbri di ogni colore per il ripristino della Festività dell’Ascensione il giovedì 40 giorni dopo Pasqua: si tratta di un documento ancora attualissimo in considerazione del fatto che in Parlamento giacciono diversi ddl tesi a superare la famigerata legge 54/77 che aboliva alcune tra le ricorrenze più importanti della tradizione culturale occidentale. E’ risaputo che nella stragrande maggioranza dei Paesi Europei questo giorno continua ad essere festivo a tutti gli effetti, oltretutto il più antico, risalendo addirittura al IV secolo.
In tale ottica il Comune di Monte S.Maria Tiberina ha in programma per il prossimo autunno un evento con la partecipazione di Marco Tarquinio, Direttore di “Avvenire”, la testata che da sempre si è schierata per la reintroduzione delle festività soppresse.
“Ma, accanto alla quanto mai opportuna sollecitazione del recupero di un patrimonio inestimabile sotto il profilo storico e della promozione dei territori – conclude la nota – diventa pressante l’urgenza di operare per il rilancio di un settore vitale per l’economia nazionale quale il turismo e i comparti ad esso collegati, oggi in gravi crisi, cui un provvedimento come questo sicuramente darebbe un contributo fondamentale favorendo la fruizione di un week-end allungato con particolare beneficio per i flussi di visitatori nelle città d’arte e nei borghi di pregio come quelli dell’Alta Valle del Tevere.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Legge di bilancio: il PD di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche

Venerdì 28 novembre, all’Officina della Lana, un confronto aperto...

ll Palazzo delle Laudi si illumina di arancione contro la violenza di genere

Lunedì 24 novembre, alle ore 18, il Palazzo delle...

Umbertide, la Rocca si tinge di rosso: «Uniti contro la violenza di genere»

Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per...

Maltempo in Alta Valtiberina-Marecchia: 100 mm di pioggia e neve sciolta mettono in crisi i corsi d’acqua

IN ALTA VALTIBERINA-MARECCHIAPIOGGIA RECORD E NEVE METTONO ALLAPROVA I...