Fuochi sui monti, 2 passeggiate con accensione di fuochi commemorativi in simultanea

Data:

Il 15 Maggio del 1944 il Capo di Gabinetto del Ministro della Repubblica sociale italiana Mezzasoma, firmò un bando in cui si chiedeva la consegna delle armi da parte di “sbandati e appartenenti a bande” e fra l’altro si ribadiva la pena di morte per i giovani che non avessero risposto alla chiamata alle armi nell’esercito repubblichino.

I Partigiani aretini decisero di rispondere con un’iniziativa spettacolare: nella notte del 25 Maggio, giorno della scadenza del bando, furono accesi contemporaneamente i “fuochi sui monti dell’Appennino toscano”. 

Per questo La riserva Naturale Alpe della Luna e dei Monti Rognosi, insieme all’ANPI il giorno 5 Giugno 2022 ha deciso di ricordare i gesti eroici dei nostri nonni riaccendendo i fuochi sui monti.

Saranno proposte due passeggiate, una che partirà dalla Spinella, nel cuore della riserva naturale Alpe della Luna e l’altra da Ponte alla Piera per il versante dei Monti Rognosi e verranno visitati luoghi simbolici dove sono accaduti eventi importanti legati alla storia della resistenza.

Al tramonto, dopo una cena a cura rispettivamente dalla Fattoria di Germagnano e Locanda del Viandante per la Fabbrica della Natura, si potrà ammirare l’accensione dei fuochi in contemporanea, con canti e letture prese dal libro di Curina, il quale ha dato ispirazione al nome dell’evento.

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

PASSEGGIATA VERSANTE ALPE DELLA LUNA (Spinella):

Ore 15.00: ritrovo al Rifugio la Spinella, Sansepolcro (AR)

Ore 15.30: partenza per camminata  (percorso facile,  200 m dislivello , lunghezza 8 km, tempo di percorrenza 4 h compresive di soste in luoghi rievocativi.

Ore 19.30 circa arrivo a al Rifugio la Spinella, cena con antipasto, grigliata mista, contorno e dolce,

Ore 21.45 accensione fuoco e canti.

PASSEGGIATA VERSANTE MONTI ROGNOSI (Locanda del Viandante):

Ore 18.00: ritrovo a La Locanda del Viandante, Località Cerreto di Ponte alla Piera (AR)

Ore 18.15: partenza per camminata  (percorso facile, lunghezza 4 km, tempo di percorrenza 2 h compresive di soste in luoghi rievocativi.

Ore 20.30 circa arrivo a La Locanda del Viandante, per cena,

Ore 21.45 accensione fuoco e musica.

COSTI: 25€ per cena al sacco con prodotti tipici locali, musica intorno al fuoco.

Guida escursionista offerta dall’ANPI).

Prezzo ridotto 18€ per bambini dai 6 anni ai 12 anni.

E’ POSSIBILE PARTECIPARE SOLO ALLA PASSEGGIATA O ALL’ACCENSIONE DEI FUOCHI GRATUITAMENTE (si richiede comunque prenotazione)

INFO E PRENOTAZIONE:

PER VERSANTE ALPE DELLA LUNA:3335956500 (Sara)

PER VERSANTE MONTI ROGNOSI: 3206873012 (Teresa)

Anche Whatsapp

Evento organizzato da: Fattoria di Germagnano, Fabbrica della Natura, ANPI, patrocinato dall’unione Montana dei Comuni

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...