Emozioni dalla Cultura dell’Alta Valle del Tevere. Si comincia il 1 luglio alla Dogana Vecchia

Data:

Venerdì 1 luglio 2022 è il giorno del vernissage per Daniela Biagioli Marco Coraggi che, alla Dogana Vecchia, aprono ufficialmente le esposizioni dell’iniziativa Emozioni dalla Cultura dell’Alta Valle del Tevere fortemente voluta dalla Fondazione Ghighetta.

L‘idea è portare il museo, e le opere, direttamente nei luoghi frequentati dal pubblico, quelli dal sapore casalingo e conviviale. Aderiscono all’iniziativa le cantine di Poggio Maiolo, il supermercato Tino Market di Trestina, l’atelier di parrucchiera Emi di Fabbrecce, la pasticceria Il Castellano. Altri operatori hanno dimostrato interesse. È possibile ricevere maggiori informazioni, per esporre o partecipare come tappa della Cultura chiamando il 3486494794 o scrivendo a ghighettasas@gmail.com.

La Fondazione Ghighetta, dunque, intende dedicarsi, in particolare, all’organizzazione di alcune esposizioni di opere di artisti del territorio dell’Alta Valle del Tevere e dare risalto e possibilità ai tanti artisti, più o meno giovani, più o meno noti, del nostro territorio.

Venerdì 1 luglio si aprono le sale per Daniela Bagnoli e Marco Coraggi che, fino al finissage del 14 luglio, potranno esporre le loro opere alla Dogana Vecchia. 

Gli ospiti della country house hanno già dimostrato di apprezzare l’iniziativa e a tutti coloro che vorranno raggiungere Vocabolo della Dogana Vecchia, 47, è data la possibilità di visitare la mostra gratuitamente.

Le prossime mostre:

Dal 14 agosto, e fino al 30 settembre, sarà attiva, a cura della Fondazione Ghighetta,

l’esposizione/mostra del Maestro Gilberto Bucci.

Il 27, 28 e 29 agosto 2022 si terrà a cura della Fondazione Ghighetta, l’evento LibrinDogana, festival dell’editoria libera, l’arte e la cultura.

Dal 1 novembre, e fino a fine dicembre 2022, sarà attiva, a cura della Fondazione Ghighetta, l’esposizione/mostra di Giuseppe Boriosi, il pittore contadino.

Dal 1° luglio, infine, l’esposizione permanente, nelle salette della Dogana Vecchia delle opere (di proprietà della Fondazione stessa) del Maestro Sandro Pazzaglia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

ErmGroup Altotevere ritrova Flavio Procelli

Dopo due stagioni in B con il Rubicone, il...

“Imprese Sostenibili Alto Tevere”: anche il Territorio è un Valore

“Il Gruppo di Imprese Sostenibili dell'Alto Tevere”, costituito da...

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri, Alessio Campriani pronto per un’altra impresa

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri circa, tanto...

Pallavolo: Città di Castello, Viola Rossi al CQR (Centro di Qualificazione Regionale)

La società Città di Castello Pallavolo è lieta di...