Terza edizione della Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro. Una mostra di grande qualità con presepi provenienti da tutta Italia

Data:

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna la Mostra di Arte Presepiale – Città di Sansepolcro. Lo ha deciso il direttivo dell’Accademia Enogastronomica della Valtiberina, organizzatrice dell’evento, dopo che nei giorni scorsi c’era stato un incontro tra il presidente dell’associazione, l’imprenditore Domenico Gambacci e il sindaco biturgense, l’ingegner Fabrizio Innocenti. La Mostra, arrivata alla sua terza edizione, come ormai da consuetudine, sarà allestita nella splendida chiesa di Santa Maria dei Servi e riserverà numerose novità. “Stiamo lavorando per regalare alla città e a tutta la Valtiberina – dichiara il presidente Gambacci – una mostra di grande qualità con presepi provenienti da tutta Italia. L’organizzazione di questo evento richiede tanto impegno e sacrifici, per questo voglio ringraziare tutte le persone che in maniera fattiva lavorano alla sua realizzazione e tutti i Comuni della Valtiberina che nella passata edizione hanno voluto essere presenti con un loro presepe. Un segnale forte di collaborazione, che sono convinto potrà portare alla creazione di quel progetto a cui tengo particolarmente e cioè fare di questa valle, sia nella parte Toscana che in quella Umbra la “Valle dei Presepi”.

Colgo l’occasione – conclude il presidente – per invitare tutti coloro che amano l’Arte Presepiale e vogliono esporre i loro presepi, a mettersi in contatto con la nostra associazione”. “Come primo cittadino – dichiara Fabrizio Innocenti – sono orgoglioso di questa mostra, un vero fiore all’occhiello della Città di Piero e come amministrazione crediamo sia un dovere sostenerla per favorire il suo percorso di crescita. Nella scorsa edizione mi sono recato in più di un’occasione a visitarla, in primo perché amo questo genere di arte e poi perché la qualità era veramente notevole, sancita dai tanti visitatori accorsi per vederla. Il fatto che tante associazioni locali collaborino a questo evento – conclude il sindaco – rafforza l’impegno del mio mandato, impostato su eventi di spessore che qualificano Sansepolcro”.

Unica problematica – sottolineano dall’associazione – la mancanza di una logistica che permetta di lavorare da subito per l’organizzazione dell’evento, un po’ come succede nei Comuni limitrofi: non vorremmo che questo ci penalizzi dovendo rinunciare ad accogliere le opere che già stanno arrivando da tutta Italia. Il presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. È un esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più disparati per dare vita a piccoli capolavori di bellezza. Si impara da bambini: quando papà e mamma, insieme ai nonni, trasmettono questa gioiosa abitudine, che racchiude in sé una ricca spiritualità popolare. Ci auguriamo che questa pratica non venga mai meno; anzi, speriamo che, là dove fosse caduta in disuso, possa essere riscoperta e rivitalizzata.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domenica 6 luglio, Concerto al Tramonto, presso gli irti del Bastione di santa Lucia a Sansepolcro

L'Associazione Floema, in collaborazione con la Filarmonica dei Perseveranti,...

Iniziati i lavori per un nuovo impianto fotovoltaico alla scuola Marcella Monini

L’intervento, per un importo pari a 90mila euro, è...

Calcio mercato: Pietralunghese, ufficiali Nicoli e Bruzzesi

E’ il turno di altri due baby di grande...

Vivi Altotevere Sansepolcro. Ufficializzata l’area tecnica del settore giovanile per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica che, in vista della...