Tanta gente per l’apertura al pubblico del campanile cilindrico

Data:

Tanta gente all’apertura serale del Campanile cilindrico di mercoledì 13 luglio scorso. Il numeroso pubblico – comunica Catia Cecchetti – ha potuto visitare il monumento simbolo della città ed ascoltare musica nella suggestiva piazza. L’apertura concertata con il Comune di Città di Castello e più precisamente con l’Assessore al turismo Letizia Guerri, presente per l’occasione, è stata inserita nella programmazione di Estate in Città 2022 con l’intento di valorizzare una delle piazze più belle della città. Numerosi i residenti che sono venuti ad ammirare il monumento cilindrico raro per bellezza e struttura architettonica.

Pochi ne esistono in Italia, a Ravenna è possibile vederne diversi suggestivi, per stile e dimensioni. Quello tifernate risale ai secc. XI-XII, la parte bassa è la più antica e il coronamento a cono con il doppio ordine di aperture è in stile gotico. La visita notturna ha offerto la possibilità di scattare foto dall’alto, da ogni angolo panoramico. Gli oltre 90 grandini non hanno scoraggiato nella salita gruppi di amici contingentati ma anche famiglie con bambini, appassionati d’arte e non. Ma non solo le bellezze artistiche invitano a venire nella piazza del Campanile bensì anche la musica. Ad esibirsi per l’occasione il chitarrista tifernate Antony Guerrini giovane musicista orami affermato nel panorama musicale nazionale.

Ad accogliere i visitatori e gestire la serata i giovani alunni del Liceo Statale “Plinio il Giovane” di Città di Castello nel programma PCTO “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” nelle persone di Matilde Savelli del 4AC e Alessio Manganelli del 3BS. Un particolare ringraziamento all’Accademia Osteria e a Coltrioli Sergio. Una iniziativa dunque che è piaciuta alla città, ai suoi abitanti e ai turisti e che verrà ripetuta mercoledì 3 agosto prossimo a partire dalle ore 21.00.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al via i lavori in piazza Giabbanelli a Selci

Il Comune di San Giustino si appresta, nella frazione...

Progetto “Siamo in Buone Mani”: a Città di Castello evento finale il 14 maggio

Il progetto Siamo in Buone Mani finanziato da PSR...

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025

Il capoluogo umbro ha ospitato la tappa di anteprima...

Perugia: nascondeva eroina nei calzini, per un peso di quasi 250 grammi. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Perugia Fortebraccio hanno arrestato...