Domani sera seconda serata con “Estate in Città” nelle frazioni: al parco dei Cervi di Cerbara appuntamento con la proiezione del documentario dal titolo “La guerra in casa”.  

Data:

Il secondo evento di “Estate in Città” nelle frazioni sarà domani, mercoledì 20 luglio, a Cerbara, dove a partire dalle ore 21.15, presso il parco comunale dei Cervi, verrà proiettato il documentario di Sandro Busatti e Alvaro Tacchini dal titolo “La guerra in casa”, che riscostruisce il passaggio del fronte dell’estate del 1944 nel territorio dell’Alta Valle del Tevere. Nell’appuntamento promosso dal Comune di Città di Castello e dall’Istituto di Storia Politica e Sociale Venanzio Gabriotti, il pubblico potrà seguire sul grande schermo un’edizione aggiornata del filmato, con immagini provenienti dagli archivi di guerra britannici e tedeschi.

“Una serata alla quale invitiamo tutti i cittadini, che ci farà riflettere su fatti che pensavamo ormai tramontati, legati a periodi lontani e superati, ma che il conflitto in Ucraina ha riportato drammaticamente d’attualità”, commenta l’assessore al Commercio e Turismo Letizia Guerri, nel ringraziare l’Istituto di Storia Politica e Sociale Venanzio Gabriotti e il mondo dell’associazionismo di Cerbara per la collaborazione all’iniziativa. Con l’editing e il montaggio di 321 Video con Jacopo Tonelli, Beatrice Mancini e Samuele De Bennassuti e la post produzione audio di Alberto Brizzi per Sound Studio Service, “La guerra in casa” racconta attraverso la narrazione di Mauro Silvestrini i fatti che si consumarono tra il luglio e l’agosto del 1944, con i combattimenti che coinvolsero i militari tedeschi, asserragliati sulle alture della vallata, la 4^ e la 10^ Divisione Indiana, che avanzavano per liberare il territorio. A dar voce alle testimonianze dell’epoca sono Enrico Paci ed Elio Mariucci, che raccontano i drammatici giorni vissuti dalla popolazione, investita da bombardamenti e cannoneggiamenti ed esposta alle esecuzioni sommarie di cui furono protagonisti i tedeschi in ritirata e alle uccisioni causate dopo la Liberazione dalle mine interrate nella campagna e lungo le strade.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Una domenica in sella alle due ruote per riscoprire la ciclovia Trasimeno-Corciano tra panorami mozzafiato, incursione all’Oasi La Valle e bird watching

Una domenica inconsueta alla scoperta della ciclovia Trasimeno-Corciano” prenderà il via...

Perugia Flower Show compie diciotto anni: l'edizione primaverile festeggia...

Città di Castello, premiate le scuole che hanno partecipato al concorso “Gabriotti”: pioggia di riconoscimenti

Si e’svolta nella sala del consiglio comunale la premiazione...

Al 76° Congresso Nazionale del Vespa Club D’Italia di Roma protagonista il Vespa Club Città di Castello

In occasione del 76° Congresso Nazionale del Vespa Club...